Rassegna Stampa www.radioluna.it
Le due escursioni accompagnate da performance musicali
03 Dicembre 2020
E' tutto pronto per le "Passeggiate Poetiche nel Parco nazionale del Circeo" del mese di dicembre. L'iniziativa, promossa dall'Associazione culturale Exotique in collaborazione con l'Ente Parco, nata per far scoprire, attraverso l'Arte e la Musica, gli ambienti dell'area protetta anche nella stagione autunnale e invernale prevede per martedì 8 dicembre con la "Passeggiata Poetica" in canoa sul Lago di Paola.
"Si partirà – spiegano gli organizzatori – laddove i romani anticamente costruirono il...
segueFonte:
www.radioluna.itLa Selva di Circe è a rischio e occorrono soluzioni urgenti
24 Novembre 2020
"La biodiversità della Foresta Demaniale del Parco Nazionale del Circeo è in pericolo: i recenti monitoraggi confermano una situazione allarmante che necessita di interventi urgenti per la salute e la conservazione dell'intero ecosistema". Una premessa per affermare che è necessario procedere con il piano di abbattimento dei daini, ufficialmente approvato come il "piano gestionale di controllo del daino". Lo dice l'Ente Parco Nazionale del Circeo.
...
segueFonte:
www.radioluna.it
10 Novembre 2020
Si arricchisce il programma delle Ciclovie del Mare e dopo quello con San Felice Circeo, arriva l'accordo di collaborazione tra il Comune di Sabaudia e il Parco Nazionale del Circeo per la realizzazione di un percorso lungo due tratti: uno che partirà dal Centro Visitatori del Parco e finirà sul lungomare, passando per il Ponte Giovanni XXIII; l'altro che interesserà il completamento del tratto che dal Ponte arriva alla strada Sant'Andrea e prevedrà la realizzazione del tratto della via Pedemontana lato Sabaudia, quindi andrà...
segueFonte:
www.radioluna.it 
Chiuso l' accordo con il Parco Nazionale del Circeo
09 Novembre 2020Il Comune di San Felice Circeo ha chiuso l' accordo con il Parco Nazionale del Circeo per la realizzazione dell'intervento "Ciclovie del Sole". "Si tratta – spiegano – della creazione di una pista ciclabile a beneficio di tutta la cittadinanza e degli ospiti di San Felice Circeo, un percorso unico interamente ricompreso nel territorio del Parco Nazionale del Circeo che prosegue verso Terracina".
L'Amministrazione crede nella mobilità sostenibile e dopo il piano per la creazione di un sistema di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici come base ...
segueFonte:
www.radioluna.it
Dal centro Visitatori al Lungomare e da Torre Paola a Mezzomonte
02 Novembre 2020
SABAUDIA – Si concretizza a Sabaudia il progetto delle "Ciclovie del Mare" finanziate dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, con l'obiettivo di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici in linea con Agenda 2030 e con le politiche europee sullo sviluppo sostenibile. La Giunta comunale ha approvato lo schema di accordo di collaborazione con l'Ente Parco nazionale del Circeo e il progetto di fattibilità tecnico-economica, per un valore complessivo di circa un milione e mezzo di euro....
segueFonte:
www.radioluna.it
Appello alla collaborazione a enti e subacquei
21 Ottobre 2020SABAUDIA – Salvare il mare dai rifiuti perché il mare siamo noi. Con questo scopo e con l'obiettivo ulteriore di svolgere attività di sensibilizzazione e informazione, il Parco nazionale del Circeo ha stipulato in questi giorni un accordo di collaborazione con l'Associazione Riconosciuta A.S.S.O. (Archeologia, Subacquea, Speleologia e Organizzazione) per il recupero di attrezzature da pesca abbandonate in mare, che integrerà l'azione del battello Spazzamare donato al Parco dal Ministero per l'Ambiente.
"I rifiuti solidi abbandonati in...
segueFonte:
www.radioluna.it
Cassola: "E' tra gli obiettivi strategici, serve l'aiuto di tutti"
07 Ottobre 2020
Il Parco Nazionale del Circeo vuole ottenere la Carta Europea del Turismo Sostenibile. L'obiettivo è strategico ed è stato messo nero su bianco nel Piano triennale delle Performance 2019/2021 e raccomandato dal Consiglio Direttivo. Ma serve l'aiuto di tutti e un percorso partecipato anche con il supporto di esperti e di buone pratiche nazionali e internazionali a cominciare da Federparchi (la Federazione Italiana Parchi Riserve Naturali) cui è stata affidata, come già fatto da altri P...
segueFonte:
www.radioluna.it
Confermato per il 2020 il progetto Parchi per il clima
01 Ottobre 2020CIRCEO – In arrivo all'Ente Parco nazionale del Circeo altri 3,5 milioni di euro per progetti finalizzati alla mitigazione dei cambiamenti climatici in linea con l'Agenda 2030 e con le politiche europee sullo sviluppo sostenibile. Il finanziamento fa parte degli obiettivi del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare che con l'azione del Ministro Sergio Costa ha confermato anche per il 2020 il progetto "Parchi per il clima" attraverso un secondo bando, che segue quello lanciato nel giugno del 2019, e che finanzierà progetti da realiz...
segueFonte:
www.radioluna.it
L'iniziativa è ideata dall'associazione Exotique
23 Settembre 2020SAN FELICE CIRCEO – Dopo il successo delle "Passeggiate Poetiche" di agosto prosegue l'iniziativa ideata e organizzata dall'Associazione culturale "Exotique" in collaborazione con l'Ente Parco Nazionale del Circeo e il patrocinio del Comune e della Proloco di San Felice Circeo, per promuovere la straordinaria biodiversità dell'area protetta.
"E' stato come rimettersi in cammino sia in senso figurativo che reale dopo una lunga sosta, ricominciando a vivere il nostro territorio, a conoscerlo e comprenderlo grazie ad uno dei linguaggi pi&u...
segueFonte:
www.radioluna.it
Testimonial Maraini, Malagò, Genovese, Biagiotti, Laurito
10 Agosto 2020SABAUDIA – "Finalmente anche il Parco del Circeo, tra i più antichi di Italia, ha la sua nuova guida frutto di una straordinaria collaborazione con la redazione delle Guide de La Repubblica. Finanziamenti, progetti e rapporti che tutelano la biodiversità e creano posti di lavoro. Intorno abbiamo una bellezza e una forza anche socio-economica incredibile della quale qui raccontiamo opportunità, realtà e sogni di tanti operatori, enti pubblici e privati, categorie, associazioni, scuole, fondazioni e le altre realt&a...
segueFonte:
www.radioluna.it
Altre notizie: 1 2 3 4 5 6 più vecchie>