Musica e solidarietà nell'evento promosso da Parco Nazionale del Circeo e Associazione Stampa Romana
18 Dicembre 2017Dopo aver organizzato, per 6 anni consecutivi "Moda Media – giornalisti in passerella", che ha consentito di raccogliere oltre 10.000 euro destinati in beneficenza, i giornalisti della provincia di Latina domenica 17 dicembre hanno organizzato "Media Christmas", patrocinato da Associazione Stampa Romana e Parco Nazionale del Circeo.
L'evento si è svolto presso il salone di rappresentanza di Palazzo "M", a Latina, grazie all'ospitalità del comando provinciale della Guardia di Finanza.
A scendere in pista ancora una volta i giornalisti che si sono mes...
segueFonte:
IlCaffè.tvCurati 350 animali da gennaio
14 Ottobre 2017Forse tanti non lo sanno, ma esiste un centro, a Latina, che si occupa della tutela e della guarigione della fauna selvatica. Una sorta di "ospedale" se vogliamo, pronto ad accogliere animali di ogni specie, colpiti da ferite più o meno gravi e bisognosi di essere curati per tutto il tempo necessario fin quando non sono in grado di tornare liberi nel proprio habitat di appartenenza: la natura selvaggia. Il centro nasce nel 1934 a Sabaudia, all'interno del Parco Nazionale del Circeo, con una voliera a disposizione per tutti gli animali feriti, ma dal 2002 è stato sposta...
segueFonte:
www.ilcaffè.tvAl via o"la 25esima edizione di "Pliamo il mond
22 Settembre 2017"Puliamo il Mondo" ha portato un centinaio di bambini in Comune questa mattina, studenti degli Istituti Comprensivi "Giuliano", "Tasso", "Volta" e del plesso del Gionchetto che hanno piantato nuovi fiori nei vasi dei Giardini interni del Palazzo comunale rendendoli più colorati e rigogliosi. Per la 25esima edizione della storica campagna di volontariato ambientale promossa da Legambiente e a cui il Comune di Latina ha voluto aderire anche quest'anno, si sono mobilitate oggi, nella prima delle tre giornate di "Puliamo il Mondo", tutte le scuole che fanno parte della Rete...
segueFonte:
www.ilcaffè.tvLatina, ecosistema minacciato da cemento
17 Marzo 2016Dovrebbe essere un bene da tutelare ad ogni costo ma troppo spesso, nel passato come nel presente, l'ecosistema dunale si è chinato al cospetto degli interessi turistici ed edilizi del litorale laziale. L'importanza paesaggistica, ambientale e naturale dei depositi silicei che da Anzio a Fondi proteggono il territorio sin dall'epoca del Cenozoico è un fattore dal quale non si può prescindere, pena la distruzione di quanto di più prezioso offre la natura in provincia di Latina. La questione, su cui si è dibattuto a lungo, è tornata d'attualit&...
segueFonte:
www.ilcaffè.tv