Rassegna Stampa Il Faro
Zappone: "La riserva che intendiamo realizzare a Terracina potrà anche essere ripopolata, considerando che il sovrannumero dei daini è destinato a ripetersi. "
18 Gennaio 2020
San Felice Circeo e Terracina – La vicenda dell'abbattimento dei daini presenti all'interno del Parco Nazionale del Circeo continua a tenere banco sui social, spaccando l'opinione pubblica, tra chi difende l'Ente e chi, invece, continua a cercare soluzioni alternative.
A questa seconda "scuola di pensiero" appartengono i Comuni di Prossedi e di Terracina che si sono proposti per l'adozione di alcuni dei daini&n...
segueFonte:
Il Faro
Il Partito animalista: "Abbiamo mandato una richiesta al Parco Nazionale del Circeo per conoscere i criteri di adottabilità dei daini."
16 Gennaio 2020San Felice Circeo – La questione dell'abbattimento dei daini che si trovano all'interno del Parco Nazionale del Circeo continua a mobilitare e spaccare l'opinione pubblica. C'è chi, come Legambientee Federparchi hanno preso le difese del Parco e chi come l'associazione "Earth" e il Partito animalista spera ancora che la situazione possa cambiare.
Ed è proprio il Partito animalista che, in una nota fa sapere: "Dopo aver trovato alcune realtà tra rifugi e ass...
segueFonte:
Il Faro
Coppola: "Chiediamo al Ministro un suo illustre intervento, anche esprimendo pubblicamente il suo pensiero sulla grave situazione prospettata."
15 Gennaio 2020
San Felice Circeo – L'abbattimento dei daini che si trovano all'interno del Parco Nazionale del Circeo continua a tenere banco e a dividere l'opinione pubblica. Se il presidente della Federparchi è sceso in campo per difendere le scelte prese dall'ente (leggi qui), stavolta, ad intervire è "...
segueFonte:
Il FaroGianpiero Sammuri, presidente Federparchi, difende la scelta presa dal Parco del Circeo e spiega tutte le criticità presentate dalle altre possibili soluzioni
14 Gennaio 2020San Felice Circeo – La polemica sull'abbattimento dei daini che si trovano all'interno del Parco Nazionale del Circeo è una fiamma che pare destinata a non estinguersi tanto facilmente. Dopo Legambiente (leggi qui), stavolta è Federparchi, tramite il suo presidente Gianp...
segueFonte:
Il Faro
Legambiente: "La polemica sul piano di gestione dei daini all'interno del Parco, ha assunto toni non solo eccessivi, ma anche inappropriati e del tutto fuori luogo."
11 Gennaio 2020
San Felice Circeo – Sulla vicenda dell'abbattimento dei daini al Parco Nazionale del Circeo, che continua a tenere banco sui social, interviene anche Legambiente Lazio che, dall'alto della loro autorevolezza in materia ambientale e faunistica, chiedono: "Nessuna strumentalizzazione di una vicenda delicata e di importanza strategica per gli equilibri ecologici dell'area protetta."
E ancora: "Il ...
segueFonte:
Il Faro
Il piano di contenimento del Parco è stato approvato nel 2017. Secondo l'Ente i daini, importati in questa zona, ormai sono troppo numerosi.
10 Gennaio 2020San Felice Circeo – Dopo le parole dell'ex sindaco di Ponza, Piero Vigorelli, sull'abbattimento dei daini presenti all'interno del Parco nazionale del Circeo (leggi qui) è esploso un vero e proprio caso. A differenza di quanto già accaduto per...
segueFonte:
Il FaroVigorelli: "Saranno abbattuti almeno 350 capi." La popolazione dei daini dovrà essere ridotta del 30 per cento ogni anno e per i prossimi tre anni
09 Gennaio 2020San Felice Circeo e Ponza – Sono i daini, loro malgrado, i protagonisti incolpevoli del nuovo scontro che si sta consumando tra il Parco del Circeo e l'ex sindaco di Ponza, Piero Vigorelli, che sui social si scaglia contro quello che lui stesso chiama "lo sterminio dei daini."
L'inizio della vicenda
La vicenda ha inizio nel 2017, quando, nella seduta del 23 gennaio, il Consigli...
segueFonte:
Il Faro
Il progetto avanzato dal Comune di Sabaudia, prevede un spesa ammessa di 393mila euro di cui 314mila euro di contributo regionale e 85.600mila euro di quota comunale
09 Dicembre 2019
In arrivo il finanziamento della Regione Lazio per il completamento dei lavori per la realizzazione di un percorso ciclo-pedonale di collegamento tra Sant'Andrea e Sacramento. Il progetto avanzato dal Comune di Sabaudia, che prevede un spesa ammessa di 393mila euro di cui 314mila euro (pari al 80%) di contributo regionale e 85.600mila euro di quota comunale, andrà a completare la ciclabile ...
segueFonte:
Il Faro
L'iniziativa si propone come un viaggio alla scoperta dei sapori e dei produttori del territorio laziale a beneficio dei viaggiatori.
07 Dicembre 2019Proseguono gli appuntamenti dedicati alla cultura enogastronomica italiana in aeroporto con l'iniziativa di degustazione dei prodotti del Parco Nazionale del Circeo ""I sapori del Parco", che si è svolta nei giorni scorsi presso la Plaza Premium Lounge, sala VIP che offre comfort e servizi aperti a tutti i passeggeri in partenza e in transito nell'area d'imbarco E, destinata ai voli extra Schengen. Il progetto, frutto della collaborazione tra ADR, il Parco Nazionale del Circeo e Plaza Premium Lounge, intende promuovere la conoscenza e la valorizzazione delle produzioni tipiche del te...
segueFonte:
Il Faro
Allagamenti e danni a Sabaudia si sono registrati a Borgo San Donato, Borgo Vodice e a Molella, dove una tromba d'aria ha scoperchiato serre e sradicato alberi
18 Novembre 2019
Sabaudia – È proseguito per tutto il giorno il monitoraggio del territorio comunale per far fronte ai disagi provocati dalle piogge e dal forte vento che in queste ore hanno imperversato su Sabaudia. Le verifiche e i sopralluoghi si stanno concentrando sulle zone "più critiche" e da quelle da cui arrivano le segnalazioni dei residenti. In mattinata la Protezione civile comunale è interven...
segueFonte:
Il Faro
Altre notizie: 1 2 3 4 5 6 più vecchie>