Rassegna Stampa Latinaoggi.eu
Da giorni tre fenicotteri vengono immortalati da appassionati di fotografia e passanti protagonisti di un territorio incredibile e allo stesso tempo fragile
19 Settembre 2020
Sono da giorni le star nella zona dei Pantani d'Inferno, la danza dei fenicotteri incanta davvero tutti. Tre esemplari al lago di Caprolace, vengono immortalati da giorni da residenti e turisti mentre sono intenti a mangiare. Uno spettacolo stupendo incorniciato dai colori della salicornia.
Ed anche sulle ali di due degli esemplari sono ben visibili sfumature rosa più intense e più chiare uno spettacolo che incanta soprattutto quando prendono il volo. Una presenza che impreziosisce una zona già di suo rara, bella qu...
segueFonte:
Latinaoggi.eu
San Felice Circeo - Il provvedimento non avrà più efficacia, salvo proroghe, da ottobre. Resta il nodo dei percorsi non autorizzati
15 Settembre 2020
Sentieri "vietati" sul promontorio del Circeo manca poco alla scadenza dell'ordinanza. Fino al 30 settembre il divieto sarà in vigore, un provvedimento preso dal sindaco di San Felice Circeo, Giuseppe Schiboni a causa dei numerosi incidenti avvenuti in pochi giorni. Tutti o quasi gli escursionisti avevano scelto "percorsi alternativi" rimanendo bloccati a volte anche a seguito di gravi infortuni. Dal 22 luglio alla seconda settimana di agosto, i soccorritori hanno effettuato ben 40 interventi tra i sentieri del promontorio.
Gli e...
segueFonte:
Latinaoggi.eu
Due persone si avventurano sul Picco e poi seguono un sentiero non autorizzato: recuperati e sanzionati
18 Agosto 2020Ancora "recuperi" sul promontorio del Circeo per degli escursionisti in difficoltà. Stavolta, però, oltre ai soccorsi, sono scattate anche le sanzioni per la violazione dell'ordinanza emanata qualche giorno fa dal sindaco, che consente di effettuare le escursioni solo sui sentieri autorizzati ed esclusivamente con l'accompagnamento di una guida. Ieri i carabinieri forestali del comando stazione di Sabaudia, diretti dal comandante Alessandro Rossi e coordinati dal maggiore Katia Ferri, hanno effettuato un soccorso nei pressi di riparo Blanc. Due escursionisti di mezz'età...
segueFonte:
Latinaoggi.eu
Dal 22 luglio sono state 37 le persone soccorse sul promontorio perché in difficoltà o ferite Il sindaco corre ai ripari con un'ordinanza dopo il confronto col direttore del Parco nazionale
14 Agosto 2020Stop con un'ordinanza sindacale ai tanti, troppi escursionisti "improvvisati" che tentano di raggiungere il Picco di Circe senza l'adeguata attrezzatura, senza seguire i sentieri tracciati, magari partendo nelle ore più calde della giornata non portandosi dietro un sufficiente quantitativo d'acqua. Questi i motivi più frequenti, cui sono poi da sommare gli infortuni, che hanno portato a un elevatissimo numero di soccorsi sul promontorio da parte di carabinieri forestali e vigili del fuoco. Il sindaco di San Felice Circeo, Giuseppe Schiboni, dopo la proposta del direttore del P...
segueFonte:
Latinaoggi.euEffettuati quattro prelievi nel lago di Paola: in media 83.437 particelle per chilometro quadrato
27 Luglio 2020Si chiama «Laghid plastica» il dossier di Legambiente che contiene i dati relativi per l'appunto i laghi in cui Goletta ha effettuato i campionamenti. Una lente per mettere a fuoco il problema delle microplastiche «tracciate» anche nei corsi d'acqua interni. All'inter - no del dossier si parla anche del lago di Paola. Cosa è emerso dai campionamenti di Legambiente? «Nel lago di Sabaudia –si legge nel dossier - lago costiero della cittadina sul litorale pontino e conosciuto anche come Lago di Paola, si affaccia l'intera città, tutta l'area tu...
segueFonte:
Latinaoggi.eu
Accolto il ricorso dei legali di Giovanni Scavazza, il 67enne condannato in primo grado per le minacce al Parco del Circeo e al comandante dei carabinieri forestali. L'uomo andrà via da Sabaudia, esigenze cautelari cessate
26 Luglio 2020Revocata la misura degli arresti domiciliari a Giovanni Scavazza, il 67enne condannato in primo grado per l'intimidazione, risalente a giugno del 2019, ai danni del Parco nazionale del Circeo e del comandante dei carabinieri forestali di Sabaudia Alessandro Rossi. Il giudice Giuseppe Cario ha accolto l'istanza presentata dagli avvocati Gaetano Marino e Giampiero Vellucci. Tra le motivazioni contenute nel ricorso, due quelle principali: il fatto che il figlio di Scavazza non gestisca più un chiosco sul lungomare di Sabaudia (il 67enne aveva agito per "vendetta"in relazione ai serratic...
segueFonte:
Latinaoggi.eu
Il nucleo carabinieri subacquei ha recuperato altre tre anfore d'età romana insieme alla Soprintendenza
19 Luglio 2020A distanza di una manciata di giorni i fondali di San Felice Circeo hanno restituito altre tre anfore di età romana, databili tra il I secolo a.C. e il I d.C. E non sembra non sia così infondata l'ipotesi che possa trattarsi del carico di una nave sepolta sotto la sabbia che sta a poco a poco restituendo i suoi "tesori". L'operazione di recupero è stata condotta dai carabinieri del nucleo subacquei di Roma, in base a quanto disposto dalla Soprintendenza archeologica, insieme a un funzionario archeologico. Il ritrovamento è avvenuto a una profondità di circ...
segueFonte:
Latinaoggi.euLa spiaggia per gli amici a quattro zampe si trova al km 27,050
16 Luglio 2020Alla presenza di molte persone ma soprattutto di tanti amici a quattro zampe è stata inaugurata ieri la bau beach a Sabaudia. Un tratto di arenile che fornisce servizi specifici e che negli anni è divenuto un punto di riferimento per cittadini e turisti grazie all'impegno dell' Associazione Mondo Cane Sabaudia Onlus di Sabaudia. Il controllo in spiaggia è sempre stato molto rigoroso partendo dalla documentazione relativa i cani che devono essere ovviamente vaccinati per accede re alla spiaggia. Quest'anno poi con l'emergenza Covid-19 sarà necessario anche ri...
segueFonte:
Latinaoggi.eue Smaltita in modo irregolare anche della plastica. Diversi gli episodi registrati a Molella
15 Luglio 2020Incendi nella notte nella frazione di Molella e non solo. Brucia la plastica ed il rischio per la salute delle persone aumenta. E' quanto denuncia il portavoce del comitato di frazione Mezzomonte – Molella – Palazzo, Enzo Cestra dopo avere ricevuto le segnalazioni, con tanto di foto da molti residenti. Cosa accade nelle ore notturne? Le abitazioni si riempiono improvvisamente di fumo nero dovuto presumibilmente alla combustione di materiale in plastica, partendo dalle coperture, utilizzato in agricoltura. Ovviamente si tratta di una pratica illecita e sanzionabile. L'auspicio, c...
segueFonte:
Latinaoggi.euI carabinieri subacquei di Roma e la Soprintendenza hanno recuperato un'anfora di età romana a nove metri di profondità nei pressi del porto. Il reperto, l'ultimo ritrovamento in ordine di tempo, è di duemila anni fa
15 Luglio 2020I fondali del mare del mare di San Felice Circeo continuano a sorprendere, non solo per la bellezza delle acque, ma anche per i tesori che la sabbia nasconde. Nella giornata di lunedì, infatti, i carabinieri del nucleo subacquei di Roma, come disposto dalla Soprintendenza, hanno recuperato un'anfora di età romana risalente a circa duemila anni fa. Un reperto perfettamente conservato, che è stato poi affidato al Comune di San Felice nella persona del delegato ai Beni archeologici Angelo Guattari. L'anfora è stata recuperata nei pressi del porto turistico, zona che...
segueFonte:
Latinaoggi.eu
Altre notizie: 1 2 3 4 5 6 7 8 più vecchie>