Vai alla home di Parks.it

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna

www.parcoforestecasentinesi.it
 

MTB 19 - Sulle orme di Oriani verso il Mandrioli

Bagno di Romagna - P.so Mandrioli - Nocicchio - M. Carpano - S. Piero in Bagno - Bagno di Romagna

  • Percorribilità: In bici
  • Interesse: Panorama, Storia
  • Partenza: Bagno di Romagna
  • Arrivo: Bagno di Romagna
  • Tempo di percorrenza: 3 ore 30 minuti
  • Lunghezza: 25 km
  • Dislivello: 600 m

Facile itinerario, uno dei primi per conoscere il parco in Mtb; in pratica le «difficoltà» stanno nella sola prima parte, cioé nella salita lungo la provinciale dei Mandrioli, peraltro non dura e solitamente priva di traffico. Poi è una grandiosa cavalcata sul crinale Savio-Bidente, da Nocicchio fino alla colla di Monte Piano, sempre viaggiando sui 1000-1050 metri. La salita, nonostante l'asfalto, presenta importanti valenze ambientali, con i suoi paesaggi da manuale di geografia. Numerosi anche i motivi di interesse storico-artistico nei due paesi di fondovalle, Bagno e San Piero, per le nostre digressioni da "turisti".

Le 'Scalelle' presso il Passo dei Mandrioli
Le "Scalelle" presso il Passo dei Mandrioli
Libri e guide
In bici nel Parco
Prezzo: 12 €
Articolo momentaneamente non disponibile sull'Emporio dei Parchi
Articolo momentaneamente non disponibile sull'Emporio dei Parchi
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2023 - Ente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna