Marchi di qualità |
| Prodotto | | Categoria |
|
|
| | |
PAT
|  | Farrate Le farrate si preparano, in casa e nelle panetterie dei paesi, dall'autunno inoltrato alla fine ... >>
| | Dolci |
| | Ostie ripiene Si tratta del dolce più tipico di Monte Sant'Angelo. Secondo la leggenda le ostie chj&eac... >>
| | Dolci |
| | Poperati I poperati o prupate sono grossi taralli che era tradizione distribuire durante le feste di nozze: s... >>
| | Dolci |

|  | Caciocavallo Podolico del Gargano Una mandria di vacche Podoliche al
pascolo sul Gargano è uno spettacolo che non si dimentica... >>
| | Formaggi |

| | Agrumi del Gargano Sulla costa adriatica non ci sono
agrumi, con un'unica eccezione: il Gargano. Non si tratta di ... >>
| | Frutta |

| | Dauna Gargano Nel Gargano l'olivo è presente essenzialmente sul lato nord-orientale
(Ischitella, Vico ... >>
| | Olio |
| | Capperi del Gargano Varietà autoctona dell'area garganica, la Capparis spinosa si presenta cespugliosa, con r... >>
| | Ortaggi e legumi |

|  | Fava di Carpino La fava (Vicia faba maior) è un legume con proprietà nutrizionali di
tutto rispetto: ... >>
| | Ortaggi e legumi |
PAT
| | Pane di Monte Sant'Angelo Il pane garganico forse più noto è quello di Monte Sant'Angelo: si
tratta di form... >>
| | Pani |
| | Anguilla di Lesina Un alone di mistero circonda l'origine e la vita delle anguille. Non se
ne conosce l'albero... >>
| | Pesce |

| | Capra Garganica La capra garganica, nel dialetto locale razza nustrala (nostrana), è un'antica razza auto... >>
| | Razze autoctone e carni |

| | Vacca Podolica del Gargano Se la straordinaria adattabilità
della razza Podolica, la sua resistenza alle malattie e la ... >>
| | Razze autoctone e carni |
PAT
|  | Orecchiette Orecchiette è il nome più "universale" della più tipica pasta pugliese,
che un... >>
| | Riso pasta e cereali |
PAT
| | Muscisca L'origine della parola è araba, da mosammed, "cosa dura". Si tratta di
carne di pecora o... >>
| | Salumi |