Da Eaux Rousses il percorso segue l'antico sentiero per la casa di
caccia di Orvieille, continuando poi fino all'alpeggio soprastante, per
un totale di circa 2 ore di cammino.
Un opuscolo consente di
approfondire gli 11 punti sosta presenti sul terreno, dalla rossa
sorgente ferruginosa di Eaux Rousses alla realizzazione degli antichi
muretti a secco, dai boschi di conifere alla morfologia glaciale delle
valli, dalle piante "pioniere" che occupano gli ambienti più estremi
all'antica casa di caccia reale di Orvieille. Il percorso termina in
uno dei punti panoramici più belli del Parco, che si apre su tutto il
massiccio del Gran Paradiso, dal Gran Nomenon alla Tresenta.