La coltivazione dei fagioli nella zona di Paganica, una frazione del comune dell'Aquila, vanta una tradizione centenaria grazie ai suoli freschi e profondi, di natura alluvionale e alla presenza di corsi d'acqua, alimentati da numerose risorgive, che scendono dal Gran Sasso. La produzione è concentrata in particolare nella conca del fiume Vera, le cui sorgenti sgorgano dalle falde del Gran Sasso. Fino a qualche decennio fa si trattava di una produzione importante, che trovava sbocco commerciale sul mercato locale ma anche nelle province limitrofe (Terni, Rieti, ecc.).
Altre informazioniI produttori segnalati | |||
Associazione produttori Fagioli di Paganica c/o Matteo Griguoli Altri - Paganica (AQ) | |||
![]() ![]() | Antonello Angelini Aziende agricole - Paganica (AQ) | ||
![]() | Antonio Tennina Aziende agricole - Paganica (AQ) | ||
![]() ![]() | Giuseppe Moro Aziende agricole - Paganica (AQ) | ||
![]() ![]() | Griguoli Matteo Aziende agricole - Paganica (AQ) | ||
![]() ![]() | Emanuele Falerni Aziende agricole - San Gregorio (AQ) |