(Pantelleria, 01 Feb 19) Soddisfatti della partecipazione del secondo incontro promosso con il direttore del Parco Nazionale Isola di Pantelleria, Antonio Parrinello e la comunità isolana, che si è tenuto circolo agricolo Scauri, si procede con altri appuntamenti presso il circolo C. Battista Grazia e oggi alle 18 presso il circolo Sporting Club. Il dibattito costruttivo fra i protagonisti del Parco, ovvero gli abitanti di Pantelleria, e i vertici dell'Ente sta tracciando un percorso metodologico che mira a raggiungere l'equilibrio tra il patrimonio paesaggistico e culturale dell'isola, l'attività e l'impegno dell'uomo, gli strumenti che possono essere intercettati e investiti sul territorio per la sua crescita. La mission del Parco è aiutare a "coltivare la bellezza" attraverso il rilancio dell'agricoltura, il consolidamento dei gemellaggi con gli altri parchi nazionali, l'incremento di un'economia circolare, la definizione di un piano del parco che veda i giovani dell'isola chiamati in prima linea, l'adesione alla carta europea del turismo sostenibile, la valorizzazione della biodiversità, in collaborazione con Università e centri di ricerca. "I temi affrontati negli incontri sono aspetti della realtà quotidiana dell'isola a cui il Parco intende dare chiarimenti, soluzioni e proposte di intervento – ha dichiarato Parrinello – il punto di partenza è Pantelleria, i veri protagonisti dell'azione del Parco sono i suoi abitanti, per questo qualsiasi intervento adottato prevede un loro diretto coinvolgimento". Fra gli obiettivi del Parco c'è infatti la promozione del territorio e la creazione di un circuito commerciale che parte dal fabbisogno dell'isola per affacciarsi su un mercato largo proponendo prodotti di qualità e riconosciuti. "La logica di questo intervento sta nello slogan Pantelleria consuma Pantelleria – afferma il direttore del Parco – L'isola deve fare più sistema, dando il giusto valore alle biodiversità produttive, così come la Doc Pantelleria deve essere rafforzata per incentivare anche i giovani ad un ritorno alla terra". Le risposte date dal direttore fanno seguito agli interventi durante gli incontri dove sono state affrontate, anche, tematiche relative alla promozione turistica e per la quale il Parco ha già avviato una serie di azioni, come lo spot in onda sui canali Sky fino ad inizio anno e la realizzazione di prodotti editoriali e giornalistici, e programmato la partecipazione a fiere internazionali. Il primo ciclo degli appuntamenti del "Parco incontra …" terminerà martedì 5 febbraio al Circolo Cavour di Sibà, mentre a breve sarà comunicato il nuovo calendario d'incontri