Vai alla home di Parks.it
 

Radici di pietra

Uscita didattica/escursione e laboratorio

Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado

Quanti colori e quante forme ci offre la natura, tutti diversi a seconda degli ambienti e della storia evolutiva che li ha modellati. L'attività sarà svolta principalmente all'aperto.

  • Obiettivi: Osservare l'ambiente, far comprendere come il substrato geologico sia il vero supporto della vita sul Pianeta; parlare dell'origine del suolo a partire della roccia madre ma anche della sua evoluzione grazie alle interazioni chimico-fisiche degli agenti atmosferici ed a quelle biologiche; promuovere la candidatura del Parco a Geoparco Mondiale UNESCO.
  • Area del Parco: Majella orientale
  • Periodo: Tutto l'anno

Note: Su richiesta il progetto può essere adattato alle esigenze dell'istituto scolastico.

Informazioni: Majexperience - Soc. Coop. Majella a r.l. - +39-340-6807479 e +39-0872-980970 (Francesca Tantalo) - farasanmartino@parcomajella.it

PDF Scarica il programma in formato PDF

Dove: Lama dei Peligni (CH) e Fara San Martino (CH)
Province: Pescara, L'Aquila, Chieti  Regioni: Abruzzo
Durata: Mezza giornata (2-3 ore di attività) e intera giornata (5-6 ore di attività)
Organizzatore: CEA Centro di Visita Lama dei Peligni

Radici di pietra
Radici di pietra
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2023 - Ente Parco Nazionale della Maiella