Dopo aver scoperto i tesori della collezione del Museo Archeologico di Iuvanum, gli alunni, a partire dagli oggetti metallici incontrati, ricostruiranno la storia del rapporto tra l'uomo e i metalli imparando a conoscere quelli più usati nell'antichità, le loro proprietà e le tecniche impiegate per lavorarli fino ai nostri giorni come si attua ancora oggi a Guardiagrele. Seguirà il laboratorio creativo durante il quale i partecipanti sperimenteranno l'antica tecnica dello sbalzo su metallo incidendo, come gli artigiani orafi del passato, motivi decorativi da stessi loro ideati su una sottile lastra metallica. I lavori così realizzati potranno essere portati a casa come ricordo dell'attività svolta.
Note: Su richiesta è possibile modificare parzialmente la proposta in base ad esigenze particolari.
Informazioni: SangroService Piccola Soc. Coop. arl. +39-348-0041208 (Francesca Passalacqua) - p.passalacquap@gmail.com
Scarica il programma in formato PDF
Dove: Montenerodomo (CH)
Province: L'Aquila, Chieti, Pescara Regioni: Abruzzo
Durata: Mezza giornata (2-3 ore di attività)
Organizzatore: Centro Informazioni Montenerodomo