Guida al Museo Territoriale del Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Il Museo Territoriale del Parco Nazionale dei Monti Sibillini nasce da
un progetto del 2003 con il fine di valorizzare il patrimonio
artistico, naturale e culturale di questo straordinario territorio. Si
tratta di un importante progetto di rete che, grazie alla
collaborazione e all'accordo con i Comuni del Parco, ha permesso la
creazione di una rete tra il "Museo Antropogeografico" di Amandola, il
"Museo delle Carbonaie" di Cessapalombo, il "Museo-Pinacoteca Civica F.
Duranti" di Montefortino, il "Museo della Nostra Terra" di Pievetorina,
nonchè la nascita di due nuove importanti realtà, quella del "Museo dei
Manoscritti Leopardiani" a Visso e quella della "Grotta della Sibilla"
a Montemonaco.
- Editore: Parco Nazionale dei Monti Sibillini
- Pagine: 64
- Formato: 12x21cm
- Anno: 2004
- Prezzo: 2,50 €
Note: Coordinamento generale: A. Fermanelli, S. Palanca
Articolo momentaneamente non disponibile sull'Emporio dei Parchi