Vai alla home di Parks.it
 

Catena alimentare

Percorso Impronta

Per le scuole: secondarie di secondo grado

Obiettivi formativi/didattici

  • Conoscenza sulla gestione delle risorse naturali
  • Conoscere gli ecosistemi del Parco della Sila
  • Conoscere le relazioni tra le componenti di un ecosistema
  • Catena alimentare e livelli energetici
  • I ruoli ecologici: produttori, consumatori e decompositori

Contenuti
Visita i Musei del Parco, osservazione in natura della fauna e delle specie vegetali del Parco, per poi approfondire la catena alimentare dell'ecosistema bosco.
Attività previste
Il laboratorio saranno rielaborate le conoscenze acquisite con giochi a squadra.

Strategia metodologica
Visita ai Musei e ai centri di ambientamento del Parco, discussioni e osservazioni di immagini in laboratorio, utilizzo di schede didattiche di approfondimento per verificare le conoscenze acquisite.

Competenze acquisite
Consapevolezza della interdipendenza tra l'uomo, gli altri organismi viventi e l'ambiente, e la maturazione dei relativi comportamenti responsabili.

Dove: Centro Visita A. Garcea
Comune: Taverna (CZ)  Regione: Calabria
Durata: 2 ore
Organizzatore: Novamusa

share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2023 - Ente Parco Nazionale della Sila