Domenica 6 Ottobre 2019
Undicesima data del Comunitour 2019 (ciclo di passeggiate comunitarie nelle terre di mezzo, in cui a fare da ciceroni del patrimonio sono gli abitanti dei 10 Comuni di Comuniterrae) tra i boschi di castagni secolari che circondano l'Alpe Piaggia, in compagnia dell'associazione Il Dragone di Piaggia.
PROGRAMMA
h 9.00: ritrovo a Scareno, piazzola elicottero all'ingresso del paese
(parcheggio disponibile nelle immediate vicinanze lungo la strada provinciale).
h 11.00: escursione su mulattiera in mezzo al bosco, salita da Scareno all'Alpe Piaggia (disl. 300 m). Arrivo all'Alpe Piaggia e illustrazione del progetto "Castagni storici" (azione CETS dell'Ass. Il Dragone di Piaggia) con tour dei castagni secolari. Inaugurazione della vecchia fontana appena ristrutturata dall'Associazione. Stuzzichini e castagne bollite.
h 12.30: pranzo presso l'alpeggio gestito dall'Ass. Il Dragone di Piaggia (o per chi preferisce, possibilità di organizzarsi autonomamente con il pranzo al sacco).
h 15.00: caldarroste con vin brulè.
h 17.00: ritorno a piedi a Scareno.
L'escursione è adatta a persone con una preparazione fisica medio-buona. Si raccomandano scarponcini da montagna e abbigliamento comodo, adeguato alle condizioni meteo.
Pranzo presso l'Alpe Piaggia:
Prenotazione obbligatoria - Menu € 12: Polenta e salamelle al sugo, polenta e formaggio, polenta e latte, dolce, acqua, caffè.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 3 OTTOBRE!
- massimo 60 partecipanti -
CONTATTI
Per la passeggiata e il pranzo: 370 3283833 (Ivana - Ass. Il Dragone di Piaggia)
In caso di pioggia la passeggiata sarà annullata.
Per info: www.comuniterrae.it/news, info@comuniterrae.it.