Scuole Locali
Infanzia |
Primarie |
Medie |
Superiori |
Insegnanti |
Gruppi |
Altro |
|
|
|
 |
|
|
|
- Periodo: autunno-primavera
- Obiettivi: introdurre il concetto di biodiversità e farne capire l'importanza. Imparare a usare la metodologia scientifica per valutare il livello di biodiversità di un'area.
- Modalità di lavoro: dopo un incontro introduttivo in classe sul concetto di biodiversità, seguirà una uscita di mezza giornata per indagare la biodiversità del suolo (campionamento della mesofauna). Nell'ultimo incontro si analizzeranno al microscopio i campioni raccolti e verrà infine calcolato l'indice qualitativo dell'area monitorata.
Dove: scuola, ambiente presso la scuola, ambiente presso i Centri Visitatori
Provincia: Trento Regione: Trentino-Alto Adige
Durata: 3 incontri