Sono tre i Musei-Centri Visita del Parco del Po Cuneese; il "Museo Naturalistico del fiume Po" a Revello, il "Museo del Bosco dell'Alevè" a Casteldelfino, in Val Varaita, e il "Museo del Piropo" di Martiniana Po, dedicato a un rarissimo minerale scoperto in Valle Po.
Un quarto Centro Visita sarà aperto entro l'anno a Faule, e sarà dedicato interamente alla didattica ambientale, con strutture specifiche e originali per la realizzazione di laboratori. Tante energie spese nell'attività museale sono il risultato di una precisa scelta per sensibilizzare la popolazione e per offrire a tutti, turisti e residenti, anche agli abitanti del Parco che risiedono in aree decentrate, la possibilità di essere partecipi di una grande ricchezza ambientale e culturale, toccando gli aspetti più significativi e particolari del territorio.
Centro visita | Località | ||||
![]() |
Centro Visite del Bosco dell'Alevè di Casteldelfino L'unico museo in cui cammini tra gli animali |
Casteldelfino (CN) | ![]() |
![]() |
|
![]() |
Centro Visite e Museo del Piropo di Martiniana Po |
Martiniana Po (CN) | ![]() |
![]() |
|
![]() |
Centro visite e Museo Naturalistico del Fiume Po di Revello |
Revello (CN) | ![]() |
||
![]() |
Spazio Escartons Centro di documentazione sugli Escartons |
Casteldelfino (CN) |