Logo

 

Archivio Newsletter H2PO

H2PO

La newsletter del parco
Archivio H2Po

Inserisci la tua mailbox:
Iscriviti
Cancellati








A Mastri di Bosconero il prossimo "Disnè", domenica 14 febbraio

Appuntamento presso la trattoria "Leon d'Oro" con tofeja, fresse e tomini
04 Febbraio 2010

BOSCONERO.         Dedicarsi ai piaceri della buona tavola, passare qualche ora in compagnia con i sapori di un tempo e un buon bicchiere di vino. E' questo lo spirito del Disnè, ossia il pranzo domenicale in piemontese, un pranzo in auge negli anni Settanta, quando la gente amava stare a tavola e, piatto dopo piatto, far quasi sera magari tra una partita a carte, qualche tiro alle bocce e note musicali.

Ci si recava quindi in caratteristiche trattorie (uberge) o presso luoghi rurali (cà) per degustare piatti tipici del territorio. Un assaggio di antipasti, almeno cinque, due primi, due secondi, il formaggio, il dolce, la frutta, senza dimenticare il vino, rigorosamente rosso: questo era il banchetto, l'occasione per celebrare con tutta tranquillità la festa domenicale. Rito fortemente sentito in Piemonte e che oggi si può rivivere, grazie alla collaborazione fra Turismo Torino e Provincia e Parco Fluviale del Po Torinese, nella terra di "Po Confluenze Nord Ovest", dove i corsi d'acqua della Valle d'Aosta e del Canavese confluiscono nel "Grande Fiume".

 

 

Oltreché dal buon cibo, i commensali sono allietati con altre attività, come la preparazione dei tomini e il ritiro delle tofeje dal forno a legna, secondo le usanze degli anni '60. Ad ogni pranzo è presente Giovanna Ruo Berchera, esperta di cucina e studiosa delle tradizioni gastronomiche, la quale accompagna gli ospiti nel rito del Disnè presentando le ricette e i prodotti del territorio.

 

 

Programma del Disnè di domenica 14 febbraio 2010

 

Trattoria Leon d'Oro, Via Argentera 5, fraz. Mastri di Bosconero

 

- Incontro dei partecipanti alle ore 12.00 davanti al forno della borgata Mastri di Bosconero, per assistere al ritiro della tofeja alla canavesana. Il 14 febbraio è la domenica di carnevale, giorno nel quale, per antica, sentita e diffusa usanza, i canavesani vanno a ritirate le tofeje portate al forno a legna il giorno prima.

La tofeja è un piatto tipico della tradizione canavesana, a base di fagioli secchi bianchi e quajette (cotenne di maiale) cotti insieme per tutta la notte in una caratteristica pignatta di terracotta di Castellamonte (la tofeja).

- A seguire pranzo presso la trattoria Leon d'Oro:

 

Dopo il pranzo i commensali potranno assistere alla preparazione dei tomini canavesani, prodotto tipico di Bosconero.

 

 

Il costo di partecipazione al Disnè è di 32 € a persona, vini inclusi.

 

 

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

Turismo Torino e Provincia – Ufficio IAT Ivrea - tel. 0125.618131 - e-mail info.ivrea@turismotorino.org




Torna all'archivio