Logo

 

Archivio Newsletter H2PO

H2PO

La newsletter del parco
Archivio H2Po

Inserisci la tua mailbox:
Iscriviti
Cancellati








Parco del Po Torinese e Parco di Miribel Jonage di Lione: un progetto di gemellaggio per lavorare insieme

28 Maggio 2010

CARMAGNOLA, LA LOGGIA, MONCALIERI.              Il 20 maggio scorso si è tenuto nella sede dell'ente di gestione del Parco del Po Torinese (Cascina Le Vallere, a Moncalieri) l'incontro ufficiale con la delegazione del Parco Miribel Jonage di Lione, composta dal Directeur Général de la Segapal dr. Didier Martinet, dal Président Conseiller Général du Rhône du canton de Décines-Charpieu, sig.r Jérôme Sturla e dal sig.r Pierre Goubet, Vice-président délégué Travaux (terrassements / VRD/ bâtiments / hydraulique) Conseil Général de l'Ain.

 

L'incontro è stato il primo momento ufficiale delle attività di scambio iniziate già da tempo, per sviluppare una attività di collaborazione e di reciproca informazione sulla gestione delle rispettive aree protette. Il Parco regionale del Po torinese ha infatti avuto modo di conoscere il territorio del Parco di Lione ed ha constatato la presenza di numerosi aspetti di somiglianza e di attività comuni che vanno dalla vicinanza ad una importante area metropolitana, al tema della gestione delle attività estrattive presenti in entrambe le aree protette.

La collaborazione è stata attivata sulla base di un primo "schema di protocollo", già adottato dall'ente parco del Po Torinese e che in un successivo incontro, che si terrà a Lione il 1 luglio 2010, sarà definito per la sua definitiva sottoscrizione, che avverrà in autunno.

 

La delegazione lionese si è intrattenuta nel Parco del Po Torinese per una intera giornata di visita. Al mattino, dopo una breve visita al Parco delle Vallere, a Moncalieri, la delegazione si è spostata nella Sala Convegni della sede del Parco del Po Torinese (Cascina Le Vallere), dove è stata accolta dai saluti della Direzione Ambiente Regione Piemonte, del Direttore dell'ATL Turismo Torino e Provincia, Patrick Hoffnung, del Presidente dell'Ente regionale Parco del Po Torinese, Piergiorgio Bevione e del Vicepresidente dell'Assemblea dei Sindaci, Franco Lomater. Ai saluti è seguita una presentazione del Parco del Po Torinese, a cura del suo Direttore dr. Ippolito Ostellino. In seguito i rappresentanti del Parco Miribel Jonage hanno presentato i temi generali che saranno oggetto di discussione per l'inserimento nel protocollo fra i due parchi, quali il tema della Corona Verde Torinese o quello degli aspetti di contesto europeo nel quale l'attività di collaborazione si colloca. Occorre infatti ricordare che entrambe le aree protette sono membri dell'organizzazione Fedenatur, che raccoglie le aree protette periurbane europee.

 

La visita della delegazione francese è proseguita alla Fattoria Didattica Bricco di Carmagnola, alla presenza degli amministratori dei Comuni di Carignano e Carmagnola e dei rappresentanti dell'Unione Industriale di Torino - settore inerti UNIMIN.

Nel pomeriggio si sono invece visitate alcune realtà importanti del Parco del Po Torinese, quali la Cava Germaire a Carmagnola, con l'illustrazione del progetto e programma Masterplan Po dei Laghi, la Riserva naturale Lanca di San Michele e Bosco del Gerbasso a Carmagnola, l'impianto di Lagunaggio SMAT e Cava Zucca e Pasta presso la Cascina Lanca a La Loggia.




Torna all'archivio