Il Punto Parco si trova nel contesto storico di Villa Mora, attuale sede del Municipio di Pantigliate.
La Casa Mora si affaccia sulla Piazza del paese ed ha un elegante ingresso a forma semicircolare. Nel 2003 diventa proprietà comunale e, nel 2007/2008, un progetto di riqualificazione finalizzato a valorizzare l'aspetto storico testimoniale e le valenze ecologiche e paesistiche del giardino, riportano Villa Mora agli antichi splendori.
Il Punto Parco, situato nel vecchio fienile restaurato, è collocato in una zona facilmente raggiungibile sia in auto che in bicicletta. E' possibile facilmente raggiungere, inoltre, siti di interesse naturalistico-ambientale quali Il Carengione di Peschiera Borromeo, la Riserva naturale "Sorgenti della Muzzetta", Sito di Interesse Comunitario della Rete Natura 2000, e alcuni fontanili presenti nella zona.
Esplorando la zona intorno al Punto Parco troviamo insediamenti agricoli ancora attivi, quali la Cascina Crocina e la Cascina Vaianello; edifici di interesse storico-monumentale, quali ad esempio il Castello di Peschiera Borromeo. Sono inoltre a portata di mano alcuni agriturismi e diverse trattorie dove è possibile gustare saperi e sapori dei prodotti tipici del Parco Agricolo Sud Milano.
Il Punto Parco, gestito dall'Associazione Amici dell'Airone, si propone come vero e proprio promoter del Parco Agricolo Sud Milano, avviando una serie di iniziative e proposte capaci di rendere le risorse ambientali e culturali "fruibili", diventando parte attiva nello sviluppo del territorio.
Presso Villa Mora è disponibile materiale divulgativo e informativo sul Parco, mappe con itinerari e suggerimenti per una gita "fuori porta".