Di origine notoriamente americana, il pomodoro ha trovato proprio in provincia di Parma terreno fertile, già a partire dalla seconda metà dell'Ottocento. E il territorio non si è limitato alla coltivazione, si è orientato anche verso la trasformazione, tanto da esportare oggi, in tutto il mondo, i prodotti a base di pomodoro ma anche la tecnologia per l'industria conserviera. Il pomodoro sta dunque a pieno titolo nel percorso museale che valorizza i prodotti tipici del parmense.
La sede del museo è collocato all'interno della Corte di Giarola, nel comune di Collecchio, in un centro di trasformazione agroalimentare d'epoca medievale. Sede di un'industria di conserva di pomodoro per i primi sessant'anni del Novecento, oggi è anche sede del Parco Fluviale Regionale del Taro.