Pubblicato sulla nostra pagina YouTube il filmato sugli impollinatori
(18 Agosto 2022) E' disponibile al link: https://www.youtube.com/watch?v=9X4iOzOW5Ew il video di approfondimento sul mondo delle api e sull'importanza che rivestono gl impollinatori per la salvaguardia della biodiversità, realizzato nell'ambito del progetto...
(16 Agosto 2022) Conoscere la montagna attraverso il cavallo: animale nobile e sinceroPartenza dal Ranch Stella del Bosco (loc. Polita di Corniglio PR - 848 m slm.) in direzione Mossale superiore (950 m slm.), risaliamo i boschi lungo il sentiero, con vari...
Spettacolo gratuito all'aperto per bambini e famiglie
(16 Agosto 2022) La favola Green Mistery dell'artista di Elena Samperi diventa uno spettacolo all'aperto per bambini e famiglie. L'attrice Daniela Stecconi, partendo dalla narrazione della favola, ci porta in un viaggio nel mondo della biodiversità, alla...
Attività gratuite per bambini e famiglie nel Parco dei Cento Laghi
(16 Agosto 2022) Un divertente gioco a squadre per imparare a riconoscere la biodiversitàL'attività è organizzata su due turni, ciascuno per un massimo di 12 bambini accompagnati dai genitori:1° turno ore 15,002° turno ore...
(16 Agosto 2022) Uscita fotografica in occasione della Giornata Mondiale della Fotografia.Camminata nella Riserva in cerca di soggetti fotografici naturali (paesaggi, piante e animali) per condividere passione, osservazione, tecnica e trucchi per ritrarre i...
(16 Agosto 2022) Il Bagno di Foresta è una pratica di connessione con la natura che nasce in Giappone negli anni '80 con il nome SHINRIN-YOKU, letteralmente tradotto " immergere i sensi nell'atmosfera boschiva". È una completa e rigenerante immersione...
I Parchi della Musica alla Corte di Giarola nel Parco del Taro
(16 Agosto 2022) Sabato 20 agosto alle ore 21.00 alla Corte di Giarola nel portico del teatro – CollecchioConcerto "IL CANTO PERDUTO DELL' ARCA" del quartetto Honneger feat Aram Ipekdjiam"L'Armenia è terra dalla antichissima civiltà che ha...
Martedì 16 agosto un acquatrekking nel Parco dei Cento Laghi
(16 Agosto 2022) Partendo da Valditacca, percorreremo un facile sentiero nei boschi fino a Trefiumi per poi ritornare, passando da Pianadetto, un Anello delle Fontane che ci preparerà all'avventura finale di questa escursione. A Valditacca, riprenderemo le...
(12 Agosto 2022) Una passeggiata completamente al buio, senza l'ausilio di torce, lungo il sentiero per non vedenti dell'agriturismo Casanuova, per vivere il bosco come "selvatici".Grado di difficoltà: T - turistico - Dislivelli: 100m, 100m - distanza 2 km -...
Lettura animata e laboratorio per conoscere il mondo delle api
(12 Agosto 2022) Tra fiaba e realtà: un pomeriggio alla scoperta del mondo delle api.Da una stravagante arnia chiamata "Libri in favo", verrà scelta una favola a tema api, protagonista di una lettura animata che saprà coinvolgere anche i...
Nel Parco dello Stirone e del Piacenziano mercoledì 17 agosto
(12 Agosto 2022) Escursione al tramonto attraverso la riserva naturale del parco dello Stirone e Piacenziano con partenza dal MuMAB.Un'escursione sui sentieri e le strade bianche dalla rete cicloturistica che costeggiano il torrente Stirone.Ci fermeremo ad...
Osservazione delle stelle nella Riserva dei Ghiardi
(08 Agosto 2022) La notte delle Esperidi, la nube di polveri e detriti cosmici attraversata ogni anno dall'orbita terrestre, che dà origine alla pioggia di meteore o, più poeticamente, stelle cadenti. Sdraiati sul prato sopra il centro visite,...
(08 Agosto 2022) Si Legge Biodiversità torna a Corniglio, con il progetto "Equilibrini: letture al circo".SABATO 13 AGOSTO alle ORE 22.00 a Bosco di Corniglio (PR) presso la Pro-locoQUETZALCOATL (MESSICO) IN "RITUAL DE FUEGO"evento finale del progetto...
(08 Agosto 2022) E' nelle notti di metà agosto che lo spettacolo delle Perseidi raggiunge il suo apice. Per goderne appieno partiremo all'ora in cui di solito si ritorna: dal Lago Ballano saliremo con ampio percorso in faggeta, attraversando la conca che...
(06 Agosto 2022) Lo sapevi che seguendo il sentiero del Rio Gardello scoprirai le Antiche Saline farnesiane?Partendo dal Podere Millepioppi accompagnati da un'esperta guida, cammineremo lungo il sentiero del Rio Gardello verso Salsominore alla scoperta delle...
(01 Agosto 2022) Domenica 7 Agosto 2022 dalle 11.00 alle 18.00 i Parchi del Ducato e l'Associazione Pro Schia – Monte Caio, con il patrocinio di Comune di Tizzano Val Parma, organizzano, a Schia di Tizzano Val Parma, la sesta edizione della manifestazione...
(01 Agosto 2022) Tra la rupe ofiolitica che domina la bassa Val Taro e la sua sorellina minorePanoramica escursione che prima di condurci sulla cima del singolare monte roccioso della bassa Val Taro, ci porterà a esplorare le sue pendici, dove si erge anche...
I Parchi della Musica continuano nella Riserva dei Ghirardi
(01 Agosto 2022) Domenica 7 Agosto - ore 18.30 - RISERVA REGIONALE DEI GHIRARDI – Borgo Val di Taro (PR)Località Pradelle di Porcigatone, prato in prossimità del Centro Visite – Pradelle di BorgotaroConcerto "CORDE TESE"Federica Tranzillo...
(01 Agosto 2022) Partiremo da Polita (848 m slm.), in Comune di Corniglio PR, in direzione Mossale superiore (950 m slm.) attraversando boschi con vari dislivelli e lungo un sentiero che conduce in quota sui monti della frazione di Mossale Superiore; costeggiando...
Domenica 07 agosto a Schia nel Parco dei Cento Laghi
(01 Agosto 2022) Un altro appuntamento a Schia di Tizzano Val Parma, con le attività didattiche dei Parchi del Ducato.Questa volta ci cimenteremo in esplorazioni nel mondo sotto i nostri piedi.Attività per bambini dai 7 agli 11 anni.L'attività...