Vai alla home di Parks.it
 

Alle radici dell'arte: un Parco da dipingere

Area Tematica Ecosistemi

Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado

Progetto attuabile anche tramite didattica a distanza
"La bellezza salverà il mondo" diceva Dostoevskij, ma solo se sapremo riconoscerla intorno a noi. Le attività proposte si propongono proprio di educare alla "meraviglia", la capacità di cogliere con ammirazione il bello che ci circonda, un sentimento che, crescendo, si prova sempre con più difficoltà. A causa dell'abitudine o del fascino di mete lontane tendiamo infatti a dimenticare la fortuna di vivere in luoghi meravigliosi, che si vogliono valorizzare attraverso laboratori specifici: il percorso didattico permetterà agli alunni di riscoprire e prendere coscienza della bellezza del nostro Parco attraverso gli occhi dei molti importanti artisti che hanno amato e descritto i suoi affascinanti paesaggi. A seconda dell'età, dopo una fase di approfondimento e ricerca, gli studenti realizzeranno dei veri e propri "capolavori", lasciandosi ispirare da diverse tecniche artistiche, o dalle poesie di famosi scrittori o ancora dalle misteriose leggende proprie di questi luoghi.

Le generazioni future impareranno dunque a conoscere e salvaguardare il territorio attraverso un metodo nuovo, emozionante e coinvolgente, che però affonda le sue radici nel passato: dopotutto la meraviglia, già secondo Platone ed Aristotele, era all'origine della sapienza.

Scopri i dettagli sul nostro sito:

Alle radici dell'arte: un Parco da dipingere

Province: Como, Lecco, Monza e Brianza  Regioni: Lombardia
Durata: 3 incontri di 2 ore in classe e nei dintorni della scuola
Costi: 7,00 € / alunno per l’intero percorso. Per i costi delle attività a distanza, vedi scheda progettuale.

Territorio, Scuola a Cielo Aperto
Alle radici dell'arte: un Parco da dipingere
Alle radici dell'arte: un Parco da dipingere
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2023 - Ente Parco della Valle del Lambro