Progetto attuabile anche tramite didattica a distanza
Il progetto nasce dall'esigenza di far conoscere i pipistrelli ai ragazzi per far loro comprendere come i chirotteri abbiano un ruolo fondamentale nel mantenimento dell'equilibrio ecologico di un ecosistema e portarli a conoscenza dei progetti attuati dal Parco Valle Lambro e dalla Riserva Lago di Montorfano per la loro conservazione.
Questo percorso didattico guiderà gli alunni verso la comprensione del mondo dei chirotteri in maniera facile, adatta alla loro età e soprattutto divertente, coinvolgente ed allegro: si utilizzeranno presentazioni multimediali, giochi di ruolo, drammatizzazioni, schede allettanti e ricerche nelle famiglie per scoprire le false credenze sui chirotteri, rielaborando il tutto con grafici e discussioni.
Scopri i dettagli del progetto sul nostro sito:
Province: Monza e Brianza, Como, Lecco Regioni: Lombardia
Durata: 2 interventi in classe + (facoltativo) laboratorio + uscita (facoltativa)
Costi: Interventi in classe: 2 €/alunno; laboratorio: 2 €/alunno; Uscita mezza giornata: 4 €/alunno; Uscita giornata intera: 5 €/alunno. Per i costi delle attività a distanza, vedi scheda progettuale.