Progetto attuabile anche tramite didattica a distanza
Spesso un ambiente è paragonato ad un condominio, dove tutti gli abitanti sono in stretto contatto, e dove l'azione di ognuno trasforma ed influenza il funzionamento dell'intero stabile... Il laboratorio si propone di osservare i diversi piani di un "piccolo condominio" vicino agli alunni, il giardino della scuola: anche il giardino della scuola, apparentemente un unico ambiente, è in realtà costituito da diversi piccoli ecosistemi in stretta relazione tra loro. Si andranno a considerare le diverse componenti e la complessità delle forme di vita di ogni "piano": suolo, erbe del prato e alberi, delle interazioni tra loro e le relazioni tra i diversi piani. Si evidenzierà l'importanza di ogni componente per il funzionamento armonico dell'intero condominio e si arriverà a definire, in modo pratico, il concetto di biodiversità.
Scopri i dettagli del progetto sul nostro sito:
A quale piano vivi? Misuriamo la biodiversità del giardino della scuola: suolo, erbe, alberi
Dove: CO, LC, MB
Province: Monza e Brianza, Como, Lecco Regioni: Lombardia
Durata: 3 incontri a scuola di 2h ciascuno
Costi: 7,00 € / alunno per i tre incontri. Per i costi delle attività a distanza, vedi scheda progettuale.