Vai alla home di Parks.it
 

Studiare l'Oasi di Baggero con lo smartphone

Area Tematica Terra

Per le scuole: secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado

Progetto attuabile anche tramite didattica a distanza
L'utilizzo della tecnologia e degli smartphone per studiare la natura che ci circonda rappresenta la frontiera che permette di comprendere nel modo più diretto l'ambiente acquatico, i suoi protagonisti e le sue dinamiche. E' il mezzo indispensabile per prendere coscienza che un lago non è solo un contenitore di acqua, ma un ambiente capace di produrre e mantenere biodiversità come risorsa al territorio circostante; è il collegamento che permette di apprezzare quanti progressi sono stati fatti per il ripristino ambientale e quanto è necessario avere attenta vigilanza e consapevolezza ambientale per salvaguardarlo. L'ambiente subacqueo verrà studiato grazie a un ROV (drone subacqueo computerizzato) che in diretta racconterà e mostrerà la qualità ecologica del "laghetto verde" dell'Oasi di Baggero. Inoltre, utilizzando un'applicazione specifica scaricata sugli smartphone sarà possibile studiare la natura "subaerea" durante una breve escursione all'interno dell'Oasi.

Scopri i dettagli del progetto sul nostro sito:

Studiare l'Oasi di Baggero con lo smartphone SECONDARIA DI 1^ GRADO

Studiare l'Oasi di Baggero con lo smartphone SECONDARIA DI 2^ GRADO

Dove: oasi di baggero merone
Province: Como, Lecco, Monza e Brianza  Regioni: Lombardia
Durata: Uscita teorico-pratica giornata intera
Costi: Secondaria 1° grado: 5,00€ /alunno; secondaria 2° grado: 10,00€ / alunno.

Robot e smarthphone
Robot e smarthphone
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2023 - Ente Parco della Valle del Lambro