Progetto attuabile anche tramite didattica a distanza
Nel gran palcoscenico del cielo, diurno e notturno, si svolgono fenomeni assai interessanti, sotto il profilo sia estetico sia scientifico, che spesso passano inosservati per disattenzione. Questo progetto vuole, attraverso semplici attività di osservazione diretta, aumentare la consapevolezza di questa parte di mondo che ci circonda. All'intervento dell'esperto in classe viene abbinata un'uscita, che si svolge presso l'oasi stellare del Centro Parco dell'Oasi di Baggero (Merone - CO) o, in alternativa, presso il Lago di Alserio.
Scopri sul nostro sito questo progetto:
Alla scoperta del cielo lontano PRIMARIA E SECONDARIA DI 1^ GRADO
Alla scoperta del cielo lontano SECONDARIA DI 2^ GRADO
Dove: Centro Parco dell’Oasi di Baggero (Merone – CO ) o, in alternativa, presso il Lago di Alserio
Province: Como, Lecco, Monza e Brianza Regioni: Lombardia
Durata: Intervento propedeutico in classe con un esperto (2 ore) e osservazione astronomica
Costi: Primaria e secondaria 1° grado: da 2€ a 4€ /alunno in funzione delle attività; Secondaria 2° grado: 10,00 € /alunno. Per i costi delle attività a distanza, vedi scheda progettuale.