Vai alla home di Parks.it
 

Educazione ambientale

Progetti di educazione ambientale 2022/2023

E' arrivata l'offerta didattica 2022/2023!

Il Parco Valle Lambro, anche per l'anno scolastico 2022/2023, propone numerosi progetti e percorsi didattici dedicati alle scuole per favorire la conoscenza, l'esplorazione del territorio, le attività in natura con tutte le declinazioni possibili (scientifiche, artistiche, ludico-ricreative, storico-etnografiche etc, anche con l'utilizzo delle nuove tecnologie) per affrontare i temi indicati dalle nuove linee guida dell'educazione civica e della didattica digitale, sempre partendo dalla scoperta del territorio.

L'Educazione Ambientale è uno strumento fondamentale per conoscere il territorio, sensibilizzare i cittadini e le comunità ad una maggiore responsabilità e attenzione alle questioni ambientali, educare a comportamenti sostenibili, promuovere una cultura consapevole che sviluppi i principi di inclusività, di pace e di uguaglianza, in stretto legame con l'educazione alla cittadinanza globale e al buon governo del territorio, così come indicato dall'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

I percorsi didattici sono stati progettati in modo specifico per le diverse fasce di età. Le nostre proposte sono descritte separatamente con dépliant specifici, uno destinato alla scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado, e uno che riporta i progetti destinati alla scuola secondaria di II grado.

Per le informazioni generali e sapere come iscriversi, consulta il link: www.parcovallelambro.it/educazione-ambientale

La referente dell'Ufficio Educazione Ambientale è la Dott.ssa Sabina Rossi - sabina.rossi@parcovallelambro.it
Riferimenti: Tel. 0362/970961 oppure 0362/997137 (interno 2) - Fax 0362/997045
Orari: Lunedì, Mercoledì, Venerdì: 9.00 - 14.00 - Martedì: 9.00 - 12.30 / 13.30 - 18.00 - Giovedì: 9.00 - 13.00

Oasi di Baggero
Oasi di Baggero
Anse del Lambro
Anse del Lambro
Studenti al Centro Parco dell'Oasi di Baggero
Studenti al Centro Parco dell'Oasi di Baggero
Trovati 67 risultati
Pagina 3 di 4
Studiare l'Oasi di Baggero con lo smartphone
Area Tematica Terra
Dove: oasi di baggero merone
Durata: Uscita teorico-pratica giornata intera
Costi: Secondaria 1° grado: 5,00€ /alunno; secondaria 2° grado: 10,00€ / alunno.
Per le scuole: secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
La Terra dai satelliti, che panorama!
Area Tematica Terra
Dove: Centro Parco dell’Oasi di Baggero (Merone – CO)
Durata: Laboratorio didattico (giornata intera), con lezione propedeutica facoltativa
Costi: Primaria secondo ciclo e secondaria 1° grado: 5,00€ /alunno; secondaria 2° grado: 10,00€ /alunno. Per i costi delle attività a distanza, vedi scheda progettuale.
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
La Terra trema, ma noi rimaniamo calmi!
Area Tematica Terra
Dove: Centro Parco dell’Oasi di Baggero
Durata: Laboratorio didattico (giornata intera)
Costi: Primaria secondo ciclo e secondaria 1° grado: 4,00€ o 5,00€ /alunno in funzione delle attività; Secondaria 2° grado: 10,00€ /alunno. Per i costi delle attività a distanza, vedi scheda progettuale.
Per le scuole: secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Il Cavo Diotti, la diga più antica d'Italia
Area Tematica Terra
Dove: diga Cavo Diotti in Comune di Merone (CO)
Durata: Uscita didattica / Incontro in classe (opzionale)
Costi: Primaria secondo ciclo e secondaria 1° grado: 4,00€ o 5,00€ /alunno in funzione delle attività; secondaria 2° grado: 8,00 o 10,00€ / alunno in funzione delle attività. Per i costi delle attività a distanza, vedi scheda progettuale.
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Equilibrio e dissesto del territorio
Area Tematica Terra
Dove: Centro Parco dell’Oasi di Baggero
Durata: Percorso didattico (giornata intera)
Costi: Primaria secondo ciclo e secondaria 1° grado: 5,00€ /alunno; secondaria 2° grado: 10,00€ /alunno. Per i costi delle attività a distanza, vedi scheda progettuale.
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Il Fiume Lambro
Area Tematica Acqua
Dove: aree che fanno parte del PVL
Durata: Uscita didattica con possibilità di lezione introduttiva e riepilogativa
Costi: Inferiori: 1,00€, 4,00€ o 5,00€ /alunno in funzione delle attività; secondaria 2° grado: 10,00€, 12,00€ o 20,00€ /alunno in funzione delle attività. Per i costi delle attività a distanza, vedi scheda progettuale.
Per le scuole: dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Il Lago di Alserio
Area Tematica Acqua
Dove: Il Lago di Alserio
Durata: Uscita didattica
Costi: Inferiori: 7,00€ o 10,00€ /alunno in funzione delle attività; secondaria 2° grado: dagli 8,00 € ai 20,00€ /alunno a seconda del percorso scelto. Per i costi delle attività a distanza, vedi scheda progettuale.
Max. partecipanti: 60
Per le scuole: dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
L'acqua nascosta
Area Tematica Terra
Dove: Centro Parco dell’Oasi di Baggero
Durata: Uscita didattica teorico-pratica (giornata intera):
Costi: Uscita teorico-pratica giornata intera: 5,00 € / alunno. Per i costi delle attività a distanza, vedi scheda progettuale.
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Dal grano alla pasta
Area Tematica Mondo Rurale
Durata: Tre incontri da 2 ore
Costi: 7 € ad alunno per l’intero percorso.Per i costi delle attività a distanza, vedi scheda progettuale.
Per le scuole: secondarie di primo grado
Scopri il Museo Rossini Art site
Area tematica Ecosistemi
Durata: Mezza giornata
Costi: Mezza giornata: 8 euro / alunno comprensivo del biglietto di ingresso al museo e dell’attività didattica e laboratoriale.
Per le scuole: dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Un bosco fantastico: sulle tracce degli gnomi
Area Tematica Ecosistemi
Durata: Mezza giornata
Costi: Uscita ½ giornata: 4,00 € /alunno
Per le scuole: dell'infanzia, primarie
I prati del Parco
Area tematica Ecosistemi
Durata: 2 interventi in classe con un educatore di 1,5 ore ciascuno + laboratorio facoltativo + Uscita didattica facoltativa (mezza giornata o giornata intera)
Costi: Interventi in classe: 2,00 € /alunno per i due interventi - Laboratorio: 2,00 € /alunno - Uscita ½ giornata: 4,00 € /alunno - Uscita giornata intera: 5,00 € / alunno. Per i costi delle attività a distanza, vedi scheda progettuale.
Per le scuole: dell'infanzia, primarie
A quale piano vivi? Misuriamo la biodiversità del giardino della scuola: suolo, erbe, alberi
Area Tematica Terra
Dove: CO, LC, MB
Durata: 3 incontri a scuola di 2h ciascuno
Costi: 7,00 € / alunno per i tre incontri. Per i costi delle attività a distanza, vedi scheda progettuale.
Per le scuole: dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado
Super Pippi
Area Tematica Fauna
Durata: 2 interventi in classe + (facoltativo) laboratorio + uscita (facoltativa)
Costi: Interventi in classe: 2 €/alunno; laboratorio: 2 €/alunno; Uscita mezza giornata: 4 €/alunno; Uscita giornata intera: 5 €/alunno. Per i costi delle attività a distanza, vedi scheda progettuale.
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Eco-inquilini: un'Oasi per accogliere a scuola la fauna selvatica
Area Tematica Fauna
Durata: 3 incontri di 2 ore a scuola
Costi: 7,00 € / alunno per l’intero percorso. Per i costi delle attività a distanza, vedi scheda progettuale.
Per le scuole: dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado
Alle radici dell'arte: un Parco da dipingere
Area Tematica Ecosistemi
Durata: 3 incontri di 2 ore in classe e nei dintorni della scuola
Costi: 7,00 € / alunno per l’intero percorso. Per i costi delle attività a distanza, vedi scheda progettuale.
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Un mondo sotto i piedi
Area Tematica Terra
Durata: uscita di mezza giornata + 2 interventi in classe + (facoltativo) laboratorio
Costi: Interventi in classe: 2 €/alunno; laboratorio: 2€/alunno; Uscita mezza giornata: 4 €/alunno. Per i costi delle attività a distanza, vedi scheda progettuale.
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Biodiversità, patrimonio dell'Umanità
Area Tematica Terra
Durata: 2 interventi in classe + (facoltativa) uscita didattica
Costi: Interventi in classe: 2 €/alunno; Uscita mezza giornata: 4 €/alunno; Uscita giornata intera: 5 €/alunno. Per i costi delle attività a distanza, vedi scheda progettuale.
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Quante «ERRE» in Rifiuti?
Area Tematica Terra
Durata: 2 interventi in classe + (facoltativo) laboratorio + (facoltativa) uscita didattica
Costi: Interventi in classe: 2 €/alunno; laboratorio: 2€/alunno; Uscita mezza giornata: 4 €/alunno. Per i costi delle attività a distanza, vedi scheda progettuale.
Per le scuole: dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado
Vivere d'aria
Area Tematica Terra
Durata: 2 interventi in classe + (facoltativi) laboratori + (facoltativa) uscita didattica
Costi: Interventi in classe: 2 €/alunno; Uscita mezza giornata: 4 €/alunno. Per i costi delle attività a distanza, vedi scheda progettuale.
Per le scuole: dell'infanzia, primarie
Pagina 3 di 4
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2023 - Ente Parco della Valle del Lambro