L'Ente Parchi Romagna attraverso il proprio Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità "Scuola Parchi Romagna - P. Zangheri", riconosciuto dalla legge regionale 27/2009 della Regione Emilia-Romagna e inserito nella rete di educazione alla sostenibilità dell'Emilia-Romagna, ha curato l'offerta formativa ed educativa sulle tematiche legate alla protezione degli ambienti naturali e della biodiversità.
Il catalogo contiene attività che si svolgono nella Romagna delle aree naturali protette regionali: il "Parco della Vena del Gesso Romagnola", le Riserve naturali "Bosco della Frattona", "Bosco di Scardavilla" e "Onferno", e numerosi siti naturalistici europei di Rete Natura 2000, dotati di preziosissimi elementi vegetali e animali, di paesaggi geologici e storico-culturali di prestigio.