Marchi di qualità Prodotto Categoria DOP - Denominazione di Origine Protetta IGP - Indicazione Geografica Protetta PAT - Prodotti Agroalimentari Tradizionali DOCG - Denominazione di Origine Controllata e Garantita DOC - Denominazione di Origine Controllata BIO - Agricoltura Biologica Prodotti a Presidio Slow Food
Tutte Conserve Dolci Erbe aromatiche Formaggi Frutta Liquori e distillati Miele Ortaggi e legumi Pani Pesce Razze autoctone e carni Riso pasta e cereali Salumi Tartufi Vino Altri prodotti PAT Olio essenziale di menta piperita Piemonte o Pancalieri Piemonte Definizione Per "menta piperita Piemonte" o "menta piperita Pancalieri Piemonte" si intende la speci... >> (Aree protette Po Torinese ) Liquori e distillati PAT Vermut Definizione Il vermut deve il suo nome all'assenzio (Artemisia Absinthium), che viene usato nella su... >> (Aree protette Po Torinese ) Liquori e distillati Miele Frutto dell'attività impollinatrice delle api a partire dal nettare dei fiori o dalla melata di ins... >> (PR Po Vercellese - Alessandrino ) Miele PAT Miele La produzione di miele cuneese è tanto varia quanto il territorio da
cui proviene. Si va da mieli ... >> (PR Gesso e Stura ) Miele Miele Oltre i 1200 metri di quota, le api producono mieli millefiori legati alle fioriture alpine. I mieli... >> (PR Gran Bosco Salbertrand ) Miele Miele Il territorio delle Comunità Montane, che comprende i comuni di Ghiffa, Bèe, Cannero Riviera, Ogge... >> (RR Sacro Monte Ghiffa ) Miele Miele di castagno E' un miele scuro, che rimane allo stato liquido per lungo tempo, conosciuto per il sapore intenso, ... >> (PR Alpi Marittime ) Miele Miele di melata di abete E' un miele molto particolare, meno dolce dei mieli di nettare. L'aroma di zucchero caramellato gli ... >> (PR Alpi Marittime ) Miele Miele di rododendro E' uno dei prodotti "d'alta quota" del Parco. Di consistenza burrosa, pastoso, si distingue per il p... >> (PR Alpi Marittime ) Miele Miele di tarassaco Di colore giallo vivo, ha un sapore e un odore intenso. La sua proprietà più nota è la rapidità ... >> (PR Alpi Marittime ) Miele Miele di tiglio E' un miele a solidificazione lenta, trasparente, giallo brillante. Il suo sapore persistente ricord... >> (PR Alpi Marittime ) Miele Miele di timo e salvia Di colore ambrato, è un miele particolare, aromatico, dal sapore intenso e persistente.... >> (PR Alpi Marittime ) Miele Miele millefiori E' il delicatissimo miele che le api ricavano dalla bottinatura della ricca flora degli spazi aperti... >> (PR Alpi Marittime ) Miele Miele millefiori di montagna Come il miele di rododendro, il millefiori di montagna è uno dei prodotti "d'alta quota" del Parco.... >> (PR Alpi Marittime ) Miele Miele Ossolano E' il prodotto alimentare che le api domestiche producono dal nettare dei fiori o dalle secrezioni p... >> (PR Alpe Veglia e Alpe Devero ) Miele Miele Valgrande La ricchezza della vegetazione e la varietà delle fioriture, grazie all'influenza termica del Lago ... >> (PN Val Grande ) Miele PAT Mieli del Piemonte Definizione Il miele, secondo la norma internazionale emanata dalla Commissione del Codex Alimentari... >> (Aree protette Po Torinese ) Miele PAT Asparago santenese Definizione Appartenente alla famiglia delle Liliacee, l'asparago è una specie ortiva perenne le c... >> (Aree protette Po Torinese ) Ortaggi e legumi PAT Cardo bianco avorio di Andezeno Definizione La zona di Andezeno e, più in generale, del Chierese, presenta caratteristiche pedoclim... >> (Aree protette Po Torinese ) Ortaggi e legumi PAT Cardo Gobbo di Nizza Monferrato Il Cardo Gobbo di Nizza Monferrato, appartenente alla varietà
Spadone, è coltivato nell'omonimo c... >> (PR - RR Astigiane ) Ortaggi e legumi