Marchi di qualità Prodotto Categoria DOP - Denominazione di Origine Protetta IGP - Indicazione Geografica Protetta PAT - Prodotti Agroalimentari Tradizionali DOC - Denominazione di Origine Controllata IGT - Indicazione Geografica Tipica BIO - Agricoltura Biologica Prodotti a Presidio Slow Food Carta di qualità dei parchi
Tutte Conserve Dolci Formaggi Frutta Miele Olio Ortaggi e legumi Pani Razze autoctone e carni Riso pasta e cereali Salumi Tartufi Vino Altri prodotti PAT Carne bovina confezionata Carne bovina, alimentata con foraggio prodotto dall'azienda stessa e con alpeggio nel periodo da met... >> (PR Monti Simbruini ) Razze autoctone e carni PAT Carne di bovino maremmano La carne prodotta all'interno del Parco deriva da bestiame allevato con
metodo biologico. Il bestia... >> (PR Veio ) Razze autoctone e carni Carne di bovino maremmano Carne bovina di razza pura maremmana o di incrocio specializzato da
razze da carne quali: Romagnola... >> (RR Macchiatonda ) Razze autoctone e carni PAT Vitellone aurunco Allevato secondo sistemi tipici dell'area, il vitellone aurunco ha ottenuto negli ultimi anni il ric... >> (PR Monti Aurunci ) Razze autoctone e carni PAT Farro La Storia Grazie al suo potenziale produttivo espresso anche in ambienti difficili e marginali il Fa... >> (PN Gran Sasso ) Riso pasta e cereali PAT Farro del pungolo di Acquapendente Il farro (Triticum dicoccum) è una varietà di frumento appartenente alla famiglia della graminace... >> (RR Monte Rufeno ) Riso pasta e cereali PAT Mais Agostinella Il Mais Agostinella è una specie erbacea appartenente alla famiglia delle graminaceae, Il seme è u... >> (PR Monti Simbruini ) Riso pasta e cereali PAT Capocollo o Lonza Salume di peso variabile da 1.2 a 2 kg che presenta colore interno rosso screziato bianco e forma ci... >> (RR Monte Rufeno ) Salumi PAT Coppa Viterbese La coppa viterbese, prodotta con il capo del maiale deriva da una tradizione pluricentenaria: viene ... >> (RR Monte Rufeno ) Salumi PAT Coppiette Carne magra di suino ed equino, essiccata ed aromatizzata con peperoncino, semi di finocchio, aglio,... >> (PR Monti Simbruini ) Salumi PAT Coppiette di Suino Sono costituite da carne magra di suino essiccata ad aromatizzata con peperoncino, semi di finocchio... >> (RR Monte Rufeno ) Salumi PAT Guanciale Il guanciale è costituito appunto dalla guancia del suino (ed ha forma triangolare); i suo colore Ã... >> (RR Monte Rufeno ) Salumi PAT Guanciale Salume di forma anatomica della guancia (triangolare); colore rosso screziato di bianco, a volte la ... >> (PR Monti Simbruini ) Salumi PAT Guanciale amatriciano La Storia Questo prodotto ha un legame molto forte con il territorio di produzione a cavallo tra Abr... >> (PN Gran Sasso ) Salumi PAT Lombetto (o Lonza) Il lombetto, chiamato anche lonzino, si ricava dai muscoli della zona dorsale inferiore a lombare de... >> (RR Monte Rufeno ) Salumi PAT Lonza o Capocollo La Storia Come per altri salumi dell'area, l'origine antica è frutto della duplice necessità di ut... >> (PN Gran Sasso ) Salumi PAT Mortadella di Accumoli La Storia Salume tradizionalmente diffuso nel comprensorio di Accumoli. Ancora oggi si impiegano tec... >> (PN Gran Sasso ) Salumi PAT Pancetta di suino Salume impostato sulla trasformazione della regione ventrale del suino. Caratteristica è nelle sue... >> (RR Monte Rufeno ) Salumi PAT Pancetta tesa Salume ottenuto dalla pancetta del maiale afferente di forma rettangolare; colore rosso fortemente s... >> (PR Monti Simbruini ) Salumi PAT Porchetta Viterbese La porchetta non è nient'altro che un maiale allevato allo stato brado cotto al forno. E' important... >> (RR Monte Rufeno ) Salumi