Regioni
Piemonte
Valle d'Aosta
Lombardia
Trentino-Alto Adige
Veneto
Friuli-Venezia Giulia
Liguria
Emilia-Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Tipologie
Parchi Nazionali
Parchi Interregionali
Parchi Regionali
Aree Marine Protette
Riserve Statali
Riserve Regionali
Rete Natura 2000
Riserve Biosfera MAB
Altre Aree Protette
Grandi sistemi
Alpi
Appennini
Bacino del Po
Coste e Isole
Dolomiti
Fiumi e Laghi
Zone urbane e periurbane
Parchi e Aree Protette in
Abruzzo
Versione Italiana
English Version
Deutsche Übersetzung
Version française
Tutti i parchi
Chieti
L'Aquila
Pescara
Teramo
Mappa interattiva
Segnalazioni
News e Comunicati
Iniziative ed eventi
(10)
Itinerari
(352)
Guide e accompagnatori
(117)
Diving center
(1)
Centri visita
(65)
Dove dormire
(876)
Dove mangiare
(333)
Offerte di soggiorno
(3)
Prodotti tipici
(117)
Produttori
(152)
Guide, DVD e gadget
(457)
Educazione ambientale
(89)
Stabilimenti balneari
(76)
Paesaggio (PR Sirente - Velino)
(foto di M. D\'Amore)
Versione grafica
Versione solo testo
Versione alta visibilità
I prati del Sirente (1100 m)
A nord della dorsale appenninica del Monte Sirente (2348 m slm), si estende a 1100 m di quota un piccolo altipiano. E' l'ampia distesa dei Prati del Sirente, una conca carsica di 3 Km situata al di sotto di ampie faggete che fanno da base alla montagna e che prospetta alla media Valle dell'Atern...>>
(PR Sirente - Velino)
Itinerari
361 segnalazioni. Risultati dal n. 201 al n. 220
(ordinamento: Georif. > Itinerario)
Pagina dei risultati:
< Precedenti
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Successive >
Georif.
Itinerario
Percorribilità
Interesse
si
A piedi
In bici
Sub
In auto
A cavallo
Per tutti
Flora
Fauna
Geologia
Panorama
Religione
Archeologia
Storia
Fotografia
HT24 - Fara San Martino - Pennapiedimonte
Partenza:
Parco Sorgenti del Verde (Fara San Martino)
(
PN Majella
)
A cavallo
III media (cavalieri normali e cavalli alla mano)
3 h
HT25 - Lama dei Peligni - Fara San Martino
Partenza:
Area Faunistica Camoscio (Lama dei Peligni)
(
PN Majella
)
A cavallo
III Media (cavalieri normali e cavalli allenati)
2 h
HT26 Fonte della Noce - Lama dei Peligni
Partenza:
Rifugio Fonte della Noce (Lettopalena)
(
PN Majella
)
A cavallo
III Media (cavalieri normali e cavalli allenati)
3 h
HT27 Popoli - Tocca da Casauria - Musellaro
Partenza:
Località Tre Cese (Popoli)
(
PN Majella
)
A cavallo
IV difficile (cavalieri esperti, allenati e addest...
4 h 30 m
HT3 - Abbateggio / Decontra (Caramanico)
Partenza:
Abbateggio
(
PN Majella
)
A cavallo
II facile (cavalieri normali e cavalli alla mano)
1 h 30 m
HT4 - San Vittorino (Caramanico) / Sant'Eufemia a Majella
Partenza:
Casa del Barone - San Vittorino
(
PN Majella
)
A cavallo
III Media (cavalieri normali e cavalli allenati)
2 h 30 m
HT5 - Anello di Lama Bianca
Partenza:
Giardino Botanico D. Brescia, Sant'Eufemia a Maiella
(
PN Majella
)
A cavallo
III Media (cavalieri normali e cavalli allenati)
4 h 30 m
HT6 - Campo di Giove - Lama Bianca
Partenza:
Lago Ticino (Campo di Giove)
(
PN Majella
)
A cavallo
IV difficile (cavalieri esperti e cavalli allenati...
5 h
HT7 - Cansano - Campo di Giove
Partenza:
Stazione Ferroviaria (Cansano)
(
PN Majella
)
A cavallo
II facile (cavalieri normali e cavalli alla mano)
1h 45' circa
HT8 - Sulmona - Cansano
Partenza:
c/o Cimitero (Sulmona)
(
PN Majella
)
A cavallo
III Media (cavalieri normali e cavalli allenati)
2h 45' circa
HT9 - Raccordo Marane - Sentiero Libertà (Sulmona)
Partenza:
frazione Marane (Sulmona)
(
PN Majella
)
A cavallo
II facile (cavalieri normali e cavalli alla mano)
2 h 30 m
I merletti di Villa Celiera e la Cima delle Scalate
Itinerario n° 74
Partenza:
Villa Celiera
(
PN Gran Sasso
)
A piedi
E - Escursionistico
1 h 30 m
I Monti Gemelli, avamposto orientale del Parco
Tra Campli e Civitella del Tronto
(
PN Gran Sasso
)
In auto
I prati del Sirente (1100 m)
(
PR Sirente - Velino
)
A piedi
I1 - Da Palena all'Eremo di Madonna dell'Altare
Partenza:
Sant’Antonio di Palena
(
PN Majella
)
A piedi
E - Escursionistico
2 h 20 m
I2 - Da Palena all'eremo della Madonna dell'Altare per le sorgenti di Capo Fiume
Partenza:
Sant'Antonio di Palena
(
PN Majella
)
A piedi
E - Escursionistico
2 h 10 m
I3 - Dalla Madonna dell'Altare alla cresta del M.te Porrara
Partenza:
Strada comunale dell’eremo della Madonna dell’Altare al Km 1,5 dal bivio con la SS84
(
PN Majella
)
A piedi
E - Escursionistico
2 h 30 m
I4 - Dalla Madonna dell'Altare alle "Logge di Pilato"
Partenza:
Area picnic c/o chiesa Madonna dell'Altare
(
PN Majella
)
A piedi
E - Escursionistico
1 h 45 m
I5 - Dall'acqua solfa a Tocchito (raccordo I3 - I4)
(
PN Majella
)
A piedi
Il Sentiero del Parco
In alta quota sul territorio del massiccio del parco Nazionale della Majella
Partenza:
Popoli
(
PN Majella
)
A piedi
Pagina dei risultati:
< Precedenti
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Successive >
© 2021 -
Parks.it