Ultime notizie
(07 Giu 23) Sono lieto di comunicare il completamento dei lavori di rifacimento del ponte di Comunacque, il quale pertanto è di nuovo fruibile.
L'opera si è potuta realizzare grazie alla sinergia tra il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, i Comuni di Trevi nel Lazio e di Jenne, la Regione Lazio.Q...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti Simbruini(05 Giu 23) La Giornata Mondiale dell'Ambiente, celebrata il 5 giugno di ogni anno, è un'importante iniziativa globale che ci invita a riflettere sull'importanza della conservazione ambientale. Questa giornata speciale ci offre l'opportunità di sensibilizzare sulle questioni ambientali e di promuo...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti SimbruiniGiornata Mondiale dell'Ambiente
Riparte nel mese di giugno, l'annuale programma di promozione territoriale del Parco dei Castelli Romani, in collaborazione con le associazioni locali
(29 Mag 23) Il calendario 2023 è ricco di appuntamenti e si svolgerà nei fine settimana da giugno a novembre. Tante e diversificate le proposte delle associazioni territoriali, raccolte e coordinate dall'ente Parco che puntano alla promozione e valorizzazione dell’area protetta. Per anda...
Area Protetta:
PR Castelli Romani | Fonte:
PR Castelli Romani(26 Mag 23)
Più del 40% delle specie di invertebrati, in particolare api e farfalle, che garantiscono l’impollinazione, rischiano di scomparire; in particolare in Europa il 9,2% delle specie di api europee sono attualmente minacciate di estinzione (IUCN, 2015). Senza di esse molte specie di...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti Simbruini(22 Mag 23) Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità
Proclamata nel 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per celebrare l’adozione della Convenzione sulla Diversità Biologica firmata a Nairobi, nel 1992, con l’obiettivo di tutelare la diversit&...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti SimbruiniGiornata Mondiale della Biodiversità 2023
(20 Mag 23) La festa è stata istituita dall'ONU per ricordare il fondamentale ruolo svolto dalle api nel mantenimento dell'equilibrio naturale.
Le api sono insetti fondamentali per la vita del nostro pianeta, poiché senza le api, molto probabilmente scomparirebbero gran parte della varietà...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti SimbruiniGiornata Mondiale delle Api
(19 Mag 23) “Esprimo profonda soddisfazione per il lavoro degli Uffici relativo al prossimo avvio dei progetti SCU, poiché, seppure in fortissima carenza di personale, ha consentito a tanti Enti, grazie all’impegno, di procedere anche quest’anno con il Servizio Civile Universale. Son...
Area Protetta:
PR Monti Lucretili | Fonte:
PR Monti Lucretili(16 Mag 23) In queste settimane, durante le passeggiate nei campi o lungo i nostri sentieri, è facile imbattersi in piccoli di capriolo e cervo. La prima cosa che vorreste fare è accarezzarli, la tentazione è forte ma… dovete resistere! Nelle prime settimane di vita, il piccolo non ...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti Simbruini(03 Mag 23) Di seguito si riportano le graduatorie provvisorie suddivise per progetto, fatte salve le verifiche di competenza dell’Ufficio per il Servizio Civile Universale.
I candidati risultati IDONEI SELEZIONATI saranno contattati via e-mail per le procedure di avvio non appena la gradu...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti SimbruiniProgramma "Il Parco delle meraviglie" - Visite guidate, corsi, attività outdoor
(21 Apr 23) Il Parco dei Monti Simbruini intende riproporre, anche per l'anno 2023, il programma di promozione territoriale denominato "Il Parco delle meraviglie", finalizzato a favorire la conoscenza e la fruizione del territorio e il suo sviluppo sostenibile.
A tal fine il Parco vuole raccogliere e se...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti SimbruiniAvviso pubblico Il Parco delle Meraviglie
Altre notizie: 1 2 3 4 5 6 più vecchie>