Ultime notizie
Le foto premiate esposte alle Scuderie del Forte dal 26 marzo al 25 aprile 2023
(17 Mar 23) Si terrà alle Scuderie del Forte di Bard (AO), dal 26 marzo al 25 aprile l’esposizione delle foto vincitrici e menzionate della sedicesima edizione del concorso internazionale di fotografia naturalistica Fotografare il Parco, organizzato dai Parchi nazionali di Gran Paradiso, Stelvio, A...
Area Protetta:
PN Stelvio | Fonte:
PN Stelvio(06 Mar 23) WOWnature è la prima iniziativa al mondo che permette a cittadini, enti e aziende di crescere nuove foreste e proteggere quelle esistenti, nel rispetto dei più alti standard di gestione forestale come la certificazione del Forest Stewardship Council ® (FSC-N001935). Con WOWnature p...
Area Protetta:
PR Oglio Nord | Fonte:
PR Oglio Nord(01 Mar 23) Ritorna anche quest’anno Enjoy Stelvio Valtellina, iniziativa che prevede la chiusura al traffico motorizzato dei principali passi o salite alpine nel Parco Nazionale dello Stelvio e in Provincia di Sondrio.
Largo a ciclisti e sportivi, dunque: c’è spazio per tutti. Le inizia...
Area Protetta:
PN Stelvio | Fonte:
PN StelvioLe foto premiate in mostra al Forte di Bard (AO) dal 26 marzo al 25 aprile 2023
(28 Feb 23) Si è riunita nei giorni scorsi la giuria del Concorso internazionale “Fotografare il Parco”, organizzato dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, d’Abruzzo, Lazio e Molise e de la Vanoise, con il patrocinio di Alparc, Federparchi e la partecipazione del media partn...
Area Protetta:
PN Stelvio | Fonte:
PN Stelvio1a Sopravvivenza di Emilio Ricci
Seminario Venerdì 11 novembre 2022 a Rodengo-Saiano (BS)
(10 Nov 22) Il Cammino dei parchi periurbani verso Bergamo-Brescia capitale italiana della cultura 2023
Sede Accademia Symposium - presso Convento Frati Francescani, Via Pavoni, 15, Rodengo-Saiano (BS). Da Bergamo uscita autostradale Ospitaletto, seguire la SP 19 fino a Rodengo Saiano. Si prega per quanto poss...
Area Protetta:
PLIS Colline di Brescia | Fonte:
PLIS Colline di Brescia(07 Lug 22) Con il decreto n. 732 del 04-07-2022, “Disciplina della raccolta di specie vegetali spontanee nel territorio del Parco Nazionale dello Stelvio – settore lombardo – stagioni estive 2022-2023” è stata nuovamente approvata la regolamentazione della raccolta delle spec...
Area Protetta:
PN Stelvio | Fonte:
PN Stelvio(28 Giu 22) Con la prima settimana di luglio avranno inizio le attività estive nell’area lombarda del Parco Nazionale dello Stelvio.
Al nuovo programma di escursioni sul territorio, che partirà da martedì 5 luglio con un’escursione nella bresciana Valle di Viso ed alla quale ...
Area Protetta:
PN Stelvio | Fonte:
PN Stelvio(23 Giu 22) Una passione comune, quella di Levissima e del Parco Nazionale dello Stelvio, per il territorio e per la natura unica che esso ospita.
È per questo che il celebre marchio di proprietà di Sanpellegrino s.p.a. ha aderito al bando pubblico del Parco relativo alla ricerca di sponsoriz...
Area Protetta:
PN Stelvio | Fonte:
PN Stelvio(23 Giu 22) Fine settimana lungo all’insegna di Enjoy Stelvio Valtellina. Ritorna anche nel Parco Nazionale dello Stelvio l’iniziativa che prevede la chiusura al traffico motorizzato delle principali salite ai passi alpini e a zone di grande rilievo paesaggistico e ambientale. Strada libera, dunq...
Area Protetta:
PN Stelvio | Fonte:
PN Stelvio(17 Giu 22) Il 13 giugno, si è tenuta a Bolzano la prima riunione sotto la presidenza altoatesina del Comitato di coordinamento e di Indirizzo del Parco dello Stelvio.
Questo il comunicato stampa rilasciato al termine della riunione:
Valorizzazione le zone montane favorendo la partecipazione delle p...
Area Protetta:
PN Stelvio | Fonte:
PN Stelvio Altre notizie: 1 2 3 4 5 6 più vecchie>