Regioni
Piemonte
Valle d'Aosta
Lombardia
Trentino-Alto Adige
Veneto
Friuli-Venezia Giulia
Liguria
Emilia-Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Tipologie
Parchi Nazionali
Parchi Interregionali
Parchi Regionali
Aree Marine Protette
Riserve Statali
Riserve Regionali
Rete Natura 2000
Riserve Biosfera MAB
Geoparchi UNESCO
Altre Aree Protette
Grandi sistemi
Alpi
Appennini
Bacino del Po
Coste e Isole
Dolomiti
Fiumi e Laghi
Zone urbane e periurbane
Parchi, Riserve ed altre Aree Naturali Protette nelle
Marche: provincia di Ascoli Piceno
Versione Italiana
English Version
Deutsche Übersetzung
Version française
Tutti i parchi
Ancona
Ascoli Piceno
Fermo
Macerata
Pesaro Urbino
Mappa interattiva
Segnalazioni
News e Comunicati
Iniziative ed eventi
(1)
Itinerari
(8)
Guide e accompagnatori
(81)
Centri visita
(5)
Dove dormire
(222)
Dove mangiare
(176)
Prodotti tipici
(7)
Produttori
(7)
Guide, DVD e gadget
(297)
Educazione ambientale
(68)
Api su borragine (PN Gran Sasso)
(foto di PN Gran Sasso)
Versione grafica
Versione solo testo
Versione alta visibilità
Miele millefiori e monoflorale
La Storia L'utilizzo del miele dal parte dell'uomo ha radici millenarie; alimento dall'elevato contenuto energetico questo dolcificante è stato spesso utilizzato quale conservante naturale. Col tempo l'uomo, ha appreso e migliorato l'arte dell'allevamento apistico riuscendo a sfruttare a proprio va...>>
(PN Gran Sasso)
Prodotti tipici
7 segnalazioni. Risultati dal n. 1 al n. 7
(ordinamento: categoria > prodotto)
Marchi di qualità
Prodotto
Categoria
PAT - Prodotti Agroalimentari Tradizionali
Dolci
Formaggi
Miele
Salumi
Tartufi
Cacioni, piegoni o piegati
Si possono trovare sia dolci sia salati. Assomigliano a un grosso tortello dalla forma a mezzaluna. ...
>>
(
PN Monti Sibillini
)
Dolci
Pecorino dei Monti Sibillini
L'habitat del Parco è ideale per la produzione dei formaggi di pecora. In particolare qui si allev...
>>
(
PN Monti Sibillini
)
Formaggi
Miele
Il miele "cibo degli dei", è forse l'alimento più naturale che esista in quanto prodotto interamen...
>>
(
PN Monti Sibillini
)
Miele
PAT
Miele millefiori e monoflorale
La Storia L'utilizzo del miele dal parte dell'uomo ha radici millenarie; alimento dall'elevato conte...
>>
(
PN Gran Sasso
)
Miele
PAT
Ciavuscolo
Questo singolare "salame da spalmare" (detto anche ciauscolo e ciabuscolo) è il salume più tipico ...
>>
(
PN Monti Sibillini
)
Salumi
Fegatino
Cugino stretto del ciavuscolo, è una sorta di paté de foie dei poveri: le ricette sono svariate, m...
>>
(
PN Monti Sibillini
)
Salumi
PAT
Tartufo Nero pregiato
Comunemente detto "Tartufo Nero di Norcia e Spoleto", il Tuber melanosporum Vittadini è riconoscibi...
>>
(
PN Monti Sibillini
)
Tartufi
© 2023 -
Parks.it