Ultime notizie
Immerso tra le bellezze del Parco il sentiero per ipovedenti AGRF 06 AM inaugurato oggi
(26 Mag 23) Nella Giornata Europea dei Parchi nasce il sentiero AGRF 06 AM, un percorso per ipovedenti attrezzato nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, nel cuore di un’area di grande valenza geologica e naturalistica: la Dolina Tre Paduli. Il taglio del nastro alla presenza di camminatori, amminis...
Area Protetta:
PN Alta Murgia | Fonte:
PN Alta MurgiaEsploriamo il bosco di Acquatetta nel Parco dell'Alta Murgia
(20 Apr 23) Centocinquanta alunni dell’I.C. Foscolo De Muro Lomanto di Canosa esploreranno il bosco di Acquatetta, nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, venerdì 21 aprile in occasione della Giornata della Terra che ricorre il 22. L’iniziativa è promossa dal Parco in collaboraz...
Area Protetta:
PN Alta Murgia | Fonte:
PN Alta Murgia(03 Apr 23) Un protocollo d’intesa per valorizzare le architetture rurali del Parco dell'Alta Murgia, in occasione dei suoi 20 anni che si celebreranno nel 2024. “Le architetture del silenzio”, quella fitta trama di manufatti che comprende le case abbandonate della Riforma Agraria, in...
Area Protetta:
PN Alta Murgia | Fonte:
PN Alta MurgiaAd Acquaviva delle Fonti, Cassano Murge e Gravina in Puglia
(23 Mar 23) Si inaugura mercoledì ad Acquaviva "Sotterranea", l'edizione 2023 del Festival dell'Acqua che quest'anno coinvolge anche i Comuni di Cassano e Gravina.
L'avvio della rassegna, che ha come slogan "accelerare il cambiamento", coincide con la Giornata mondiale dell'Acqua e prevede, al...
Area Protetta:
PN Alta Murgia | Fonte:
PN Alta MurgiaL'Ente Parco: «una risposta concreta agli incendi che hanno colpito l'area la scorsa estate»
(09 Mar 23) Con un investimento di 130mila euro e dopo un lungo iter autorizzativo il Parco dell’Alta Murgia ha finalmente avviato il cantiere dei lavori per la messa in sicurezza del bosco di Castel del Monte, nell’ambito del programma “Parchi per il clima” finanziato dal Ministero ...
Area Protetta:
PN Alta Murgia | Fonte:
PN Alta Murgia(27 Feb 23) Le azioni puntano alla prevenzione e alla repressione degli illeciti che danneggiano l'Alta Murgia. L'Ente ha chiesto un incremento dei controlli nelle zone A del Parco (aree di riserva integrale) e in particolare nei siti Miniere di Bauxite, Pulo di Altamura e Castello del Garagnone, cui si aff...
Area Protetta:
PN Alta Murgia | Fonte:
PN Alta MurgiaAd aprile la consegna ufficiale del marchio CETS ai primi 32 operatori tra imprese ricettive e guide turistiche
(16 Feb 23) Prosegue nel Parco dell’Alta Murgia la fase 2 della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS): dopo la certificazione di 32 operatori turistici che riceveranno il marchio CETS ad aprile prossimo, l’Ente riapre i termini di candidatura per certificare nuove aziende nell'iter legato a...
Area Protetta:
PN Alta Murgia | Fonte:
PN Alta MurgiaLunedì 6 febbraio ore 10.00, Sala Conferenze Parco Nazionale dell'Alta Murgia Via Firenze, 10 - Gravina in Puglia
(06 Feb 23) Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia punta a nuove forme di turismo, per scoprire il territorio in armonia con la natura, la cultura e le tradizioni dei luoghi. Nell’evento “Verso un turismo esperienziale e sostenibile” sarà presentato il progetto “Fiera naziona...
Area Protetta:
PN Alta Murgia | Fonte:
PN Alta Murgia(20 Dic 22) Volge al termine il 2022 tra importanti visite e prestigiosi riconoscimenti “Paesaggi enogastronomici”: sapori e saperi protagonisti del calendario 2023 “Inverti la rotta. Rispetta la Murgia”: presentata la nuova campagna contro l’abbandono dei rifiu...
Area Protetta:
PN Alta Murgia | Fonte:
PN Alta MurgiaGrande fermento nell'Alta Murgia che attende in visita i valutatori Unesco
(09 Ago 22) “GeoEventi”: il bando che coinvolge amministrazioni e associazioni nella promozione del territorio
Con il logo “MurgeoPark - Aspiring Unesco Geopark” entra nel vivo l’iter di candidatura a Geoparco Unesco, avviato dal Parco dell’Alta Murgia per valorizzare a liv...
Area Protetta:
PN Alta Murgia | Fonte:
PN Alta Murgia Altre notizie: 1 2 3 4 5 6 più vecchie>