Cinque tappe per scoprire gli antichi boschi di faggi, gli splendidi pascoli ricchi di incantevoli fioriture, per ascoltare i misteriosi canti degli uccelli notturni, perdersi nei panorami immensi e nelle fitte cortine di cime che sovrappongono per finire nelle placide acque del lago. Un trekking unico per scoprire l'incredibile diversità ambientale di queste montagne che dai profumati versanti mediterranei affacciati sul lago di Garda arrivano agli imponenti boschi di conifere e le praterie alpine di quota. Un'esperienza dei sensi per percepire l'incantato regno delle Alpi Ledrensi.
Dati ©: OpenStreetMap contributors - www.openstreetmap.org - Licenza ODbL (Open Data Commons Open Database License).
Altimetria: SRTM1 - NASA Shuttle Radar Topography Mission (licenza: pubblico dominio) calcolata con GPS Visualizer.
Itinerario | Percorribilità | |||
![]() | ![]() | 1 tappa Storo - Tremalzo | ![]() | A piedi ore 10 (ore 8 partendo dal bivacco Alpo) |
![]() | ![]() | 2 tappa Tremalzo - Bivacco Arcioni | ![]() | A piedi 8 ore circa |
![]() | ![]() | 3 tappa Bivacco Arcioni - Rifugio Pernici | ![]() | A piedi 5 ore circa |
![]() | ![]() | 4 tappa Rifugio Pernici - Bivacco Campel | ![]() | A piedi 8 ore circa |
![]() | ![]() | 5 tappa Bivacco Campel - Storo | ![]() | A piedi 8 ore circa |