Il Rifugio
Il rifugio è situato in Comune di Brisighella, nella vallata del torrente Sintria, a circa 38 km. da Faenza. È stato ricavato all'interno del complesso edilizio, anteriore al 1300, denominato Fontana Moneta e comprendente la Pieve, la canonica e la casa colonica.
L'intera struttura, da tempo non più abitata a seguito dell'abbandono dell'Appennino, era in condizioni tali che la chiesa rischiava di crollare e trascinare nella caduta l'altra parte del fabbricato, anch'esso pericolante.
>>>Perché soggiornarvi:- E' base per numerose escursioni
- E' immerso nella natura incontaminata
- E' luogo ideale per attività di gruppo
L'Ospitalità
I soci U.O.E.I. utilizzano in forma autogestita il Rifugio Fontana Moneta, posto a 50 minuti da Faenza, nel cuore dell'appennino a quota 634 m.
Fontana Moneta è un agglomerato rurale, con Pieve, completamente restaurato ed arredato, ideale per il soggiorno di gruppi sia nei week-end, che per intere settimane.
Offre 31 posti letto ripartiti in cinque stanze struttura per la ristorazione per oltre 70 persone idonei servizi, acqua calda, luce, gas.
>>>Fontana Moneta
Fontana Moneta e un'antica località situata nell'alta valle del torrente Sintria, rinchiusa fra le valli dei fiumi Lamone e Senio.
Essa estendeva la sua giurisdizione per intero nel territorio comunale di Brisighella.
>>>La Chiesa
La chiesa di Fontana Moneta è ricordata quale “cappella” in un documento del 1143 .
Nel 1979 è stato inaugurato il Rifugio ad opera della sezione U.O.E.I di Faenza e nel 1989 è stato riaperto dopo un importante intervento di restauro.
Chi Siamo
U.O.E.I. è un'associazione per il tempo libero che ha per scopo:
- La diffusione della conoscenza della montagna e delle sue bellezze naturali.
- La propaganda e la promozione del rispetto e della tutela dell’ambiente, nonché la sensibilizzazione degli aderenti ai problemi ecologici.
- L'incremento della conoscenza dell'arte, del folklore e di ogni espressione di cultura popolare.
- L'organizzazione di manifestazioni culturali, ricreative, sportive per l'impiego del tempo libero.

Posto Tappa dell'Alta Via dei Parchi
Prenotazioni
Compilate i campi a fianco: riceveremo una e-mail ed un avviso SMS con i vostri dati, e vi contatteremo più rapidamente ai recapiti forniti.