Il Rifugio
Il Rifugio Lagoni sorge sulla riva dei laghi Gemini in Alta Val Parma nel cuore del
Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano. Il rifugio dispone di un ampia sala centrale che puo ospitare fino ad 80 posti a sedere, un ampia terrazza panoramica, 5 camerate con servizi per un totale di 40 posti letto.
La Cucina
Presso il Rifugio potrete gustare i prodotti tipici locali come: Prosciutto Crudo del Consorzio di Parma, Coppa e Pancetta dei Colli di Parma, salame nostrano lavorato e stagionato secondo i segreti dell'antica tradizione Guidi di Corniglio, Cappelletti di stracotto di manzo nastrano, Gnocchi di Patate al Tartufo, Penne ai funghi porcini "Lagoni", Tagliatelle paglia e fieno al ragù di salamino, Minestrone "ricco" con gambetto di prosciutto e verdure, La Polenta speciale "Lagoni" con Cinghiale in umido o Capriolo alla cacciatora, Salame nostrano saltato nel vino, Arrosti, Salamini alla griglia e Cotechini...
Chi Siamo
La cooperativa Lago Scuro è attiva sul territorio dell'Alta Val Parma dal 1990. Il Gruppo Animatori Ambientali è composto da giovani uniti dalla passione per la montagna.
Le Attività
Soggiornando al Rifugio potrete scegliere tra svariate attività per trascorrere il vostro tempo libero:
- Escursioni
- Pesca
- Raccolta Funghi
- Arrampicate
- Mountain-Bike
- Educazione Ambientale
La Riserva Naturale
La Riserva Naturale Orientata "Guadine Pradaccio" è stata istituita nel 1970 e insiste nel territorio della foresta demaniale "Val Parma", nel Comune di Corniglio.

Posto Tappa dell'Alta Via dei Parchi
Prenotazioni
La vostra richiesta sarà inviata alla mailbox dell'operatore, che vi risponderà ai recapiti forniti. L'operatore potrà trattare i vostri dati, nel rispetto del Regolamento UE sulla privacy.
Premendo "Invia" acconsentite al trattamento dei dati personali.