Il rifugio Pian Cavallone, di proprietà del CAI Verbano, è stato costruito nel 1882 ed inaugurato il 29 luglio dell’anno successivo.
Nato poco dopo la nostra sezione è quindi simbolo e memoria della nostra storia. E’ considerato
la meta più classica dell'escursionismo verbanese per la sua facile accessibilità, tramite comodi sentieri, da diversi paesi della Valle Intrasca (Miazzina, Intragna, Caprezzo) e, con un po’ più di fatica, anche da Cicogna in Val Pogallo.
Posto su un declivio soleggiato, a oltre 1500 metri di quota, è uno dei più bei balconi con vista sul Lago Maggiore, sulle esclusive aree selvagge del
Parco Nazionale della Val Grande, sulla catena del Monte Rosa e sulle Alpi svizzere.
Il rifugio, ben tenuto, curato e rimodernato, offre 24 posti letto in camerette da 4 letti, servizio di ristoro con due ampie sale da pranzo, luce elettrica fornita da pannelli solari o da generatore.
Può essere meta per merende con prodotti tipici dopo una facile gita o come punto di partenza per escursioni più impegnative sui monti circostanti.