Il Rifugio Franco Tonolini al Baitone, 2450 m
Il Rifugio "Franco Tonolini" al Baitone (2450m), del Comune di Sonico, è eretto al centro della conca del Baitone nei pressi del lago Rotondo, all'interno del Parco dell'Adamello.
Il rifugio svolge servizio di alberghetto dalla metà di giugno alla metà di settembre, disponendo di 36 posti letto.
Il locale invernale è sempre aperto.
E' di proprietà del CAI di Brescia (Tel. 030/48426).
Il rifugio è dotato di telefono 0364/71181.
La Gestione
La gestione del rifugio è affidata al sig. Madeo Fabio (Via San Martino, 2/A - 25050 Rino di Sonico - BS)
Cell. 338/9282075 - Tel. abitazione 0364/75107 - E-mail: fabio.madeo@alice.it
Nella stagione 2012 è stato realizzato un ampliamento, una nuova sala da pranzo, confortevole e spaziosa, per meglio accogliere i nostri ospiti.
Ascensioni
Corno Baitone mt. 3330: ore 4.00
Roccia Baitone mt. 3263: ore 4.00
Cima Plem mt. 3182: ore 3.00
Corno Cristallo mt. 2988: ore 2.15
Corno delle granate mt. 3108: ore 2.00
Escursioni
Rifugio Gnutti: ore 1.30
Rifugio Garibaldi: ore 4.30
Laghi Gelati: ore 1.45
Accessi
Per accedere al rifugio si raggiunge il Ponte del guat risalendo la Val Malga in automobile da Malonno o da Rino di Sonico. Si prosegue con il sentiero n° 13 per circa ore 2 e 30. Si possono raggiungere i paesi Malonno e Edolo con il treno www.lenord.it/orari_e_news/content.php., oppure con l'autobus www.bergamotrasporti.it Possibilità di raggiungere il Ponte del Guat con il servizio privato www.gelmi.com - Telefono 0364/635583

Il Rifugio Franco Tonolini ha ottenuto il Marchio collettivo del Parco
Prenotazioni
La vostra richiesta sarà inviata alla mailbox dell'operatore, che vi risponderà ai recapiti forniti. L'operatore potrà trattare i vostri dati, nel rispetto del Regolamento UE sulla privacy.
Premendo "Invia" acconsentite al trattamento dei dati personali.