La Trattoria
Il paese di Ostiano ha sempre occupato un territorio di confine. Infatti esso appartiene ad un ritaglio della bassa bresciana nonostante la sua provincia sia quella di Cremona e la diocesi sia quella di Mantova.
In questo piccolo paese sulle rive del fiume Oglio (in privilegiata posizione di fronte al castello Gonzaga del 1400) si trova la "Trattoria Croce Bianca" dove dal 1988 il sig. Conzadori Marco si occupa della cucina che ovviamente ha risentito dalla posizione geografica.
La Cucina
La cucina tipica della zona varia a seconda delle stagioni: si inizia
con i salumi nostrani tra cui la spalla cotta con l'osso, il cotechino
e il salame di Ostiano (ottenuto da una lavorazione particolare di
tutte la parti del maiale e da una stagionatura di 12 mesi; e dalla
collaborazione della macelleria "Lazzari Alberto".
Tra i primi
piatti possiamo trovare le paste ripiene fatte in casa (i tortelli di
zucca e i marubini ai tre brodi) ed il risotto allo storione; mentre
nei secondi ricordiamo il brasato di manzo al barolo, i bolliti misti,
le carni alla griglia ed ancora una volta lo storione alla cappuccina o
il pesce gatto in umido.
I dolci sono anch'essi di produzione propria come il dolce mattone, la
sbrisolona con le mandorle e la torta al cioccolato.
La professionalità del sig. Marco permette alla "Trattoria Croce
Bianca" di avere una scelta di vini con etichette che comprendono quasi
tutte le regioni italiane.
Prenotazioni
La vostra richiesta sarà inviata alla mailbox dell'operatore, che vi risponderà ai recapiti forniti. L'operatore potrà trattare i vostri dati, nel rispetto del Regolamento UE sulla privacy.
Premendo "Invia" acconsentite al trattamento dei dati personali.