Il Ristorante
Tholos si trova in Abruzzo nel
Parco Nazionale della Majella a 700 metri di altitudine e a circa tre chilometri da Roccamorice,
antichissimo paesino in pietra costruito su di un costone roccioso e
protetto tutt'intorno da suggestivi canyon.
L'azienda
agrituristica prende il nome da una capanna in pietra a secco situata
nell'agriturismo: l'antica struttura a tholos, usata un tempo come
ricovero agro pastorale, viene oggi utilizzata per le varie attività
aziendali e didattiche, e su richiesta anche come sala da pranzo per
convivi molto originali.
La Cucina
La nostra cucina è il risultato di una molto apprezzata sintesi fra
ambiente e individuo. Curata particolarmente nel rispetto della dieta
mediterranea ripropone delicatamente i sapori di antiche ricette
abruzzesi, dimenticate nel tempo. Le erbe spontanee della nostra
montagna: la borraggine, i cacigni, i matroni, gli orapi, le cicorie
miste, i fiori d'acacia, i petali di rosa; le paste fatte in casa con
le farine antiche: le sagne, le corde di chiochie, le taccozze, i
ravioli, la chitarra, le pappardelle, le crepes di ricotta; la carne:
agnello, pecora, capretto, maiale nero, coniglio, pollo e cacciagione;
i nostri formaggi: i pecorini freschi e stagionati, il cacio ricotta
con latte di capra, la giuncata, la crema di pecorino, la ricotta da
gustare ancora calda o con zucchero e cannella; i nostri dolci: il
parrozzo dannunziano, le nevole fatte con il caratteristico ferro
forgiato a mano, le crostate con le nostre marmellate, i dolci alla
frutta.
Tholos e il Progetto ''Coltiviamo la Diversità''
L'azienda agricola in collaborazione con il
Parco Nazionale della Majella ha aderito al progetto "Qualità della Zootecnia Estensiva" e al "Progetto di Recupero Conservazione e Valorizzazione delle Risorse Genetiche Agricole Autoctone".
Essa si estende per oltre 10 ettari, dislocati in gran parte nel
Parco Nazionale della Majella e coltivati principalmente a farro, grano solina e frutteto antico ad indirizzo biologico. L'allevamento predilige capre e pecore, dalle quali l'azienda ricava ottimi prodotti caseari.
>>>Come Arrivare
Uscita Alanno-Scafa sulla A25. Da Scafa prendere per San Valentino la
SS 487, subito dopo San Valentino prendere a sinistra per Roccamorice,
dopo aver superato il paese, proseguire per S. Spirito, dopo un paio di
chilometri, si trova un abbeveratoio con fontana a sinistra, girare lì,
tenendo sempre la sinistra arriverete facilmente.
Prenotazioni
La vostra richiesta sarà inviata alla mailbox dell'operatore, che vi risponderà ai recapiti forniti. L'operatore potrà trattare i vostri dati, nel rispetto del Regolamento UE sulla privacy.
Premendo "Invia" acconsentite al trattamento dei dati personali.