Ultime notizie
Il progetto condiviso My life within the Biosphere
(18 Feb 20) Tra i molteplici progetti condivisi della Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria ve n'è uno in comune con la Giovane Judicaria, una realtà associativa sostenuta da diversi giovani delle Valli Giudicarie Esteriori, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e la cult...
Questione di Stile (ph.credit Giovane Judicaria)
(Tione di Trento, 14 Feb 20) A visitare la mostra #ProudtoShare, sabato 8 febbraio, sono stati i docenti delle Scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado dei 10 Comuni della Riserva di Biosfera.
La mostra #ProudtoShare, allestita al Castello di Stenico - inaugurata lo scorso 14 dicembre 2019 - a...
Il progetto condiviso e la proposta di FBK per i territori MAB UNESCO
(Tione di Trento, 12 Feb 20) "Città e comunità sostenibili: creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi". Recita così l’11°Obiettivo dell’Agenda 2030, uno dei 17 pilastri che guidano il cammino della Riserva di Biosfera UNESCO Alpi Ledrensi e Jud...
Un trofeo da leggenda
(Tione di Trento, 07 Feb 20) Dal Francia in un cortil nà volta c’era
‘na zoca della legna nera nera…
Dal Cielo fu un bel giorno ripulita,
el Mansueto in gamba l’ha tornita. [1]
È così che il dott. Marco De Guelmi, nel gennaio del 1958, descriveva la nascita di uno dei pi&ug...
Fondisti in Val di Ledro (arch. Val di Ledro)
Corso formativo “Educare agli Obiettivi Globali di Sviluppo Sostenibile attraverso i riconoscimenti UNESCO"
(Tione di Trento, 05 Feb 20) Tra ottobre e dicembre 2019 la Riserva di Biosfera UNESCO Alpi Ledrensi e Judicaria ha organizzato il corso di formazione "Educare agli Obiettivi Globali di Sviluppo Sostenibile attraverso i riconoscimenti UNESCO", che ha visto la partecipazione di 47 partecipanti tra docenti di primarie, secon...
Dal 31 marzo al 2 aprile alla scoperta di iniziative di successo nella valorizzazione dei prodotti agroalimentari
(Tione di Trento, 03 Feb 20) IMPORTANTE!
in ottemperanza alle disposizioni di prevenzione dell’emergenza sanitaria previste dal D.P.C.M del 04 marzo 2020 e delle Linee Guida della Provincia Autonoma di Trento del 05 marzo 2020, l’iniziativa tematica Educational Tour prevista nel territorio della Riserva ...
Il progetto condiviso Fuochi nelle Malghe
(31 Gen 20) La gestione collettiva dei beni comuni e la cooperazione sono due secolari modelli socio-economici delle nostre comunità che sono entrati a far parte anche della nostra identità di cittadini trentini e giudicariesi. Tali modelli sono stati riconosciuti anche dall’UNESCO che li ha...
Le 10 escursioni naturalistiche nelle Alpi Ledrensi - ultimi appuntamenti
(30 Gen 20) 10 temi, 10 destinazioni, 10 passeggiate alla scoperta dei luoghi, dei paesaggi e della natura di quest’angolo della Riserva di Biosfera UNESCO Alpi Ledrensi e Judicaria. In una stagione fino ad ora sorprendentemente mite e decisamente poco “invernale”, la Rete di Riserve Alpi Ledr...
Inverno in Val di Ledro (archivio fotografico Valle di Ledro)
A breve il bando di partecipazione per 20 giovani da tutto il mondo
(28 Gen 20) [Scroll to find the English version of this article]
IMPORTANTE!
Vista la situazione nazionale e globale inerente le misure precauzionali che i diversi Stati Membri EU ed extra EU stanno adottando in merito al contenimento della diffusione del “coronavirus”; preso atto dei divers...
La filiera dei cereali nella Riserva di Biosfera, il progetto condiviso
(Tione di Trento, 22 Gen 20) Quale migliore forma di interazione fra uomo e ambiente se non quella legata all’agricoltura?
Un esempio importante deriva dal progetto condiviso “La filiera dei cereali” dove Slow Food Giudicarie ha proposto un progetto dedicato ad affrontare la sostenibilità in ...
Altre notizie: < più recenti 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 più vecchie>