Infanzia | Primarie | Medie | Superiori | Insegnanti | Gruppi | Altro |
![]() |
![]() |
![]() |
Programma e finalità: Visita guidata nel Museo di Ecologia e Centro Visitatori di Meldola lungo il percorso allestito permanentemente, interpretazione, osservazione diretta e manipolazione dei reperti (es. fossili, scheletri, pellicce, utensili). Si ripercorreranno le principali tappe che hanno determinato, nel corso di circa 10 milioni di anni, l'assetto odierno del paesaggio e della componente floro-faunistica della Romagna (già descritta da Pietro Zangheri). Si interpreteranno i fenomeni delle estinzioni e delle colonizzazioni da parte degli organismi attraverso la metodologia scientifica e la documentazione storico-iconografica.
Provincia: Forlì-Cesena Regione: Emilia-Romagna
Durata: 3 ore circa
Costi: 120 euro (gratuito per le scuole del territorio comunale meldolese)