Il torrente Scrivia qui conserva una discreta naturalità che contrasta col circostante contesto ambientale quasi esclusivamente agrario, destinato tradizionalmente alla coltivazione del mais, di altri seminativi irrigui e di pioppeti, che per lunghi tratti raggiungono le sponde del torrente.
La Scrivia presenta ampie zone di greto occupate da praterie aride e dagli arbusteti mesoxerofili di prugnolo (Prunus spinosa) e sanguinello (Cornus sanguinea). Lungo le sponde si trovano strette fasce di bosco ripario, con presenza di salice bianco (Salix alba), di pioppo nero (Populus nigra) e di pioppo bianco (Populus alba).