Il Centro Educazione alla Sostenibilità Parchi Emilia Centrale rappresenta la centrale unica operativa educativa dell'Ente Parchi Emilia Centrale, struttura amministrativa cui è affidata la gestione coordinata di: due Parchi Regionali (del Frignano e dei Sassi di Roccamalatina); cinque Riserve Regionali (di Sassoguidano, della Cassa di espansione del fiume Secchia, delle Salse di Nirano, della Rupe di Campotrera, dei Fontanili di Corte Valle Re); il Paesaggio naturale e seminaturale protetto Collina Reggiana-terre di Matilde. La straordinaria ricchezza naturalistica e paesaggistica dei territori, che spazia dalla pianura alla collina fino alla montagna, unito alle tradizioni, alle testimonianze storico-architettoniche si traducono in una grande varietà d'itinerari e proposte di visita adatte a tutti e durante tutte le stagioni dell'anno.
Il CEAS è attivo nei confronti delle scuole proponendo visite didattiche di uno o più giorni (attività particolarmente indicata per consentire l'osservazione diretta e partecipata della biodiversità delle Aree protette dell'Emilia Centrale), offrendo un servizio di consulenza didattica per le insegnanti, supporto per progettazioni personalizzate e corsi d'aggiornamento.
Le attività proposte dal CEAS consentono di effettuare approfondimenti su tematiche naturalistiche, ambientali e storiche che si integrano in modo efficace con i piani formativi scolastici. Oltre a soddisfare il bisogno d'avventura e di socializzazione degli studenti, queste attività favoriscono il contatto con l'ambiente, incoraggiando la capacità di stupirsi ed emozionarsi di fronte alla natura.
La progettazione e la programmazione didattica del CEAS è gestita da un coordinatore interno, mentre le attività didattiche e divulgative sono seguite da professionisti esterni specializzati. Le attività didattiche, in particolare, sono condotte da guide ambientali escursionistiche (GAE) giuridicamente riconosciute dalla normativa vigente.
Per informazioni e prenotazioni: CEAS Parchi Emilia Centrale - centro operativo Referente Piacentini Claudia - c/o Sede Operativa Via Tamburù, 8 - 41027 Pievepelago (MO) - Tel. 0536/72134 - E-mail: ceas@parchiemiliacentrale.it