Infanzia | Primarie | Medie | Superiori | Insegnanti | Gruppi | Altro |
![]() |
![]() |
Destinatari: secondo ciclo scuola primaria, secondaria primo grado classi I-II
Che cos'è il suolo? Come si è formato? Perché è così importante per la vita di tutti i giorni? Con questa attività conosceremo da vicino questo particolare ecosistema quasi invisibile, i suoi abitanti e l'importanza che assume per l'uomo.
Finalità
Esaminare e descrivere i fenomeni della realtà, cercando di rielaborare autonomamente le conoscenze acquisite; sensibilizzare i ragazzi sul tema della tutela di questa risorsa naturale.
Provincia: Reggio Emilia Regione: Emilia-Romagna
Durata: 1 incontro in aula, 1 uscita 1/2g (3-4 ore) in Riserva