Dalla passione per la malacologia del socio fondatore Gabriele Sercia, e in considerazione della moltitudine di bellezze, ignote a molti, che si accumulavano nei cassetti, si è deciso di condividere con chi vuole avvicinarsi a questo mondo, in parte ancora sconosciuto, la visione di questi organismi di estrema bellezza e importanza ecologica e biologica attraverso l'esposizione museale.
La Casa Museo Matteo Sercia, viene così inaugurata l'11 settembre 2010, in collaborazione con l'Area Marina Protetta "Isole Egadi" e grazie anche all'impegno del grande malacolo Francesco Pusateri che ha collocato in ogni vetrina una rappresentanza, più ampia possibile, dei vari gruppi di organismi trattati. Nelle vetrine dedicate alla malacologia terrestre, vi sono delle donazioni di specie endemiche siciliane del Dr. Ignazio Sparacio.