(Favignana, 02 Febbraio 2023) Il presente avviso è finalizzato alla individuazione delle unità navali da autorizzare a svolgere attività di trasporto passeggeri nell’Area Marina Protetta delle Isole Egadi.Maggiori informazioni
(Favignana, 02 Febbraio 2023) Il presente avviso è finalizzato alla individuazione delle unità da diporto da autorizzare a svolgere attività di noleggio e/o locazione con unità esclusivamente a motore nell’Area Marina Protetta delle Isole...
(Favignana, 30 Dicembre 2022) Scoprire la biodiversità marina attraverso giochi tematici e momenti di incontro. Questo l'obiettivo della "Tombola del Mare" l'iniziativa, promossa dall’ Area Marina Protetta Isole Egadi e dal Comune di Favignana - Isole Egadi,...
Primo premio - categoria Miglior evento tematico - nelle Migliori Iniziative del European Cooperation Day
(Favignana, 16 Dicembre 2022) Un bel riconoscimento per l'Area Marina Protetta ed il Comune di Favignana - Isole Egadi: l'evento "Un Mediterraneo di Pace e Cooperazione" organizzato per il Progetto AMPPA e per il progetto MED Dé Co U Plages Project, ha vinto il primo...
(Favignana, 18 Novembre 2022) Oggi, insieme al Kiwanis Club di Alcamo (TP), la nostra AMP ha partecipato all'evento, quest'anno dedicato in particolare all'impatto dell'uomo sull'ambiente e ai cambiamenti climatici, con un'esperienza didattico-pratica che ha coinvolto I bambini...
Congresso su ''Ricerca & Start Up, Ruolo della ricerca nello sviluppo dei processi innovativi nell'economia circolare''
(Favignana, 10 Novembre 2022) L’Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB-CNR) di Palermo, partner del progetto strategico Re-Né, cofinanziato dall’Unione europea nell’ambito del Programma ENI di cooperazione transfrontaliera Italia...
(Favignana, 10 Novembre 2022) Conclusi ieri, i due giorni di lavori di verifica e monitoraggio del progetto Life Delfi, finanziato dalla Unione Europea, tenutisi a Pineto (TE), sede dell'area marina protetta Torre del Cerrano.Occasione per fare il punto sullo stato di...
Da questa settimana chiude alle visite guidate quotidiane
(Favignana, 07 Novembre 2022) Da questa settimana il nostro Centro chiude alle visite guidate quotidiane.Restano attive le prenotazioni per scolaresche e gruppi organizzati. Attive anche le prenotazioni per eventuali incontri didattici, in modalità telematica, con le...
(Favignana, 04 Novembre 2022) A Trapani, oggi, insieme alle forze armate, presente anche la nostra Area Marina Protetta, con un proprio stand, per promuovere gli obiettivi di sostenibilità e tutela ambientale, anche attraverso la divulgazione delle buone prassi e delle...
(Favignana, 20 Ottobre 2022) Oggi, fra i diversi turisti e visitatori anche una delegazione di travel blogger provenienti da tutto il mondo, in visita sull'isola nell'ambito del progetto "International Fam Trip" promosso dal Distretto Turistico Sicilia OccidentaleRicordiamo...
(Favignana, 08 Ottobre 2022) Festa della Madonna del Rosario: attività di informazione ambientale nell'ambito del progetto “𝗔𝗠𝗣𝗣𝗔 - 𝗔𝗿𝗲𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗻𝗲 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗲 𝗣𝗲𝘀𝗰𝗮...
Giorni di attività "a caccia di #plastiche" nell'AMP #isoleegadi
(Favignana, 07 Ottobre 2022) Nell'ambito del progetto, promosso da Università degli Studi di Siena e #Rotary, si sono succeduti, con il coinvolgimento del personale dell'AMP, momenti formativi e attività di campo, allo scopo di verificare l'impatto...
(Favignana, 03 Ottobre 2022) Una giornata ricca di attività per celebrare la cooperazione fra i paesi e lanciare un importante messaggio di pace ma anche di tutela dell'ambiente e della biodiversità! E' in corso in questo momento l'European Cooperation Day - Un...
Attivita di educazione ambientale - giochi e attività ludico-didattiche a tema
(Favignana, 19 Settembre 2022) Vi aspettiamo questo pomeriggio a partire dalle 17.30 al Cous Cous Fest per un importante appuntamento con esperti ed animatori alla scoperta del valore della #PosidoniaOceanica, importante habitat da preservare, per la tutela del nostro mare!
(Favignana, 19 Settembre 2022) Un pomeriggio di giochi e attività dedicate all'educazione ambientale oggi a San Vito per il Cous Cous Fest, in occasione di un'iniziativa organizzata nell'ambito del progetto AMPPA Aree Marine Protette e Pesca Artigianale, che prevede, fra...
(Favignana, 13 Settembre 2022) Un bell'incontro di educazione ambientale a Levanzo, oggi. Grandi e piccini sono stati coinvolti dai nostri educatori in giochi e attività dedicati alla tutela ambientale, alla biodiversità e ai delfini. In modo leggero e divertente,...
comitato di pilotaggio a Ustica per favorire la sperimentazione di sistemi e servizi innovativi diretti alla conservazione della biodiversità marina e terrestre
(Favignana, 03 Settembre 2022) Si è svolto tra Ustica e Palermo il terzo comitato di pilotaggio del progetto “AMPPA - Aree Marine Protette e Pesca Artigianale. Gestione integrata attraverso la sensibilizzazione e educazione ambientale”, finanziato...
(Favignana, 30 Agosto 2022) Successo anche per il secondo appuntamento dedicato all'educazione ambientale in spiaggia.Insieme al personale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera di Trapani e Marettimo, i nostri educatori hanno coinvolto adulti e bambini in...
(Favignana, 23 Giugno 2022) Con le attività dedicate ai rifiuti marini, alla plastica e al riciclo, di ieri, e la caccia al tesoro per approfondire diversi aspetti della tutelaambientale e del nostro arcipelago egadino di oggi, si chiude, con entusiasmo e successo, il...
(Favignana, 22 Maggio 2022) Per la Giornata Mondiale della Biodiversità incontri speciali al Centro Recupero Tartarughe Marine AMP Isole Egadi per mostrare come la biodiversità sia una rete dei viventi in cui ogni specie è strettamente legata alle...