Vai alla home di Parks.it
 

Ultime notizie

Trovati 356 risultati
Pagina 2 di 18
Incontri speciali per la Giornata Mondiale della Biodiversità
(Favignana, 22 Maggio 2022) Per la Giornata Mondiale della Biodiversità incontri speciali al Centro Recupero Tartarughe Marine AMP Isole Egadi per mostrare come la biodiversità sia una rete dei viventi in cui ogni specie è strettamente legata alle...
Progetto di realizzazione di un marchio del pescato dell'AMP
secondo incontro
(Favignana, 18 Maggio 2022) Si è tenuto, oggi, alla presenza del Sindaco e dell'Assessore alla pesca del Comune di Favignana - Isole Egadi, il secondo incontro, con i pescatori di Favignana, nell'ambito del progetto di realizzazione di un marchio del pescato dell'AMP,...
(Aree Marine Protette e Pesca Artigianale Gestione integrata attraverso la sensibilizzazione ed educazione ambientale)
(Favignana, 27 Ottobre 2020) Approvato dall'Autorità di Gestione, con DDG 584/5u6-DRP del 29 Settembre 2020, il Progetto"AMPPA" (Aree Marine Protette e Pesca Artigianale Gestione integrata attraverso la sensibilizzazioneed educazione ambientale), presentato dall'Area...
Con l'eccezionale riabilitazione di Margherita e il suo ritorno in ambiente naturale, volge al termine la stagione 2018 del Centro di Primo Soccorso dell'Area Marina Protetta 'Isole Egadi'
(Favignana, 15 Novembre 2018) Lo scorso ottobre, accompagnata dallo sguardo soddisfatto dello staff, dopo appena due mesi dal suo arrivo, anche l’ultima ospite del Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’AMP ha ripreso il largo dall’isola di...
Svoltasi alle Egadi nei giorni scorsi una visita da parte di una delegazione di rappresentanti delle istituzioni dall'Albania  per conoscere i progetti gestionali dell'AMP Isole Egadi
(Favignana, 01 Ottobre 2018) Nei giorni scorsi è stata svolta, presso le Isole Egadi, una visita studio da parte di una delegazione delle principali Istituzioni dell’Albania.Obiettivo del viaggio, avvenuto nell’ambito di un progetto promosso...
Tornata libera nella acque di Trapani, dopo le cure ricevute al Centro Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell'Area Marina Protetta Isole Egadi
(Favignana, 08 Settembre 2018) Anche Albert (nome scelto dal “tartavoto”, in onore di Albert Einstein) è finalmente tornato libero. Ieri mattina, intorno alle 9,30, l’esemplare di Caretta caretta curato al Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine...
Liberata Rita, esemplare di Caretta caretta curato presso il Centro Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell'Area Marina Protetta Isole Egadi
(Favignana, 29 Agosto 2018) Alle 9 del mattino di ieri, tra l’emozione dei molti presenti, ha ricominciato a nuotare nelle acque cristalline di Cala Azzurra a Favignana, Rita (battezzata così dal “tartavoto”, in onore di Rita Levi Montalcini),...
Il 17 agosto si è svolto il Tartaday, giornata promossa dai partner del progetto TartaLife per celebrare le tartarughe marine
(Favignana, 18 Agosto 2018) L’Area Marina Protetta Isole Egadi, insieme agli altri partner del progetto LIFE+12 Tartalife, finanziato dalla Commissione europea, anche quest’anno ha organizzato il TARTADAY, giornata dedicata alle tartarughe marine e occasione per...
Confermata la collaborazione con la Guardia Costiera Ausiliaria di Trapani  per il presidio nelle aree portuali
(Favignana, 13 Agosto 2018) Anche per quest’anno già dal mese di giugno è partito presso le aree portuali di Favignana e Levanzo il servizio della Guardia Costiera Ausiliaria, Corpo di Volontariato di Protezione Civile, centro operativo di Trapani, svolto...
Domenica di eventi per il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell'AMP.
(Favignana, 17 Luglio 2018) La giornata di ieri, 15 luglio, è stata ricca di eventi per il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine.Nel pomeriggio, una delegazione dei soci del Lions Club di Trapani accompagnata dal Presidente, Ing. Marzio Ingoglia, è...
Dal museo alle spiagge via al nuovo progetto Plastic. Così le Egadi combattono l'inquinamento anche grazie all'arte
(Favignana, 02 Luglio 2018) Dall’ex Tonnara alle spiagge delle Egadi, l’arte lancia un nuovo monito contro l’inquinamento da plastica in mare.Una barchetta fatta di carta di giornale ed un manichino sono, infatti, i protagonisti del progetto Plastic bis, che...
(Favignana, 30 Giugno 2018) Il 27 giugno scorso, a Favignana, è stato firmato, dai pescatori professionisti dell'arcipelago e dall'Ente gestore dell'Area Marina Protetta, il Codice di condotta per una pesca sostenibile, nell'ambito del progetto Interreg MED...
Parte il monitoraggio satellitare delle tartarughe curate dal Centro di Primo Soccorso dell'AMP
Liberata a Favignana Dian, primo esemplare dotata di tag satellitare
(Favignana, 25 Giugno 2018) Una nuova tartaruga Caretta caretta, curata al Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’AMP, ha ripreso il mare questa mattina, dalla spiaggia di Lido Burrone a Favignana, alla presenza di circa duecento persone. Dian, ribattezzata...
(Favignana, 21 Giugno 2018) E’ di nuovo operativo il sito “Autorizzazioni on-line”, realizzato al fine di agevolare il processo di richiesta e rilascio autorizzazioni, senza dover necessariamente raggiungere gli uffici dell’Area Marina Protetta.Si...
L'Area Marina Protetta e il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine anche quest'anno hanno celebrato il World Sea Turtle Day,  insieme agli altri partner del progetto Life+12 Tartalife
(Favignana, 16 Giugno 2018) Il 16 giugno in tutto il mondo si celebra il “Wolrd Sea Turtle Day”, una giornata dedicata alle tartarughe marine in memoria del Professor Archie Carr, nato il 16 giugno 1909 e appassionato a tale ambito di studi e...
Un successo la sesta edizione della Egadi Swim race,  gara di nuoto tra Levanzo e Favignana, nonostante la corrente
(Favignana, 11 Giugno 2018) Si è svolta ieri, nelle acque tra Levanzo e Favignana, la sesta edizione della Egadi Swim Race, gara di nuoto organizzata dall’Associazione Extrema con il patrocino del Comune di Favignana e dell’Area Marina Protetta "Isole...
Documentata la presenza invernale della Foca monaca nell'Isola di Favignana
Continua il monitoraggio dell’ISPRA e dell’AMP Isole Egadi
(Favignana, 07 Giugno 2018) Continua a dare eccezionali risultati il monitoraggio condotto dall’ISPRA (Istituto Superiore per la Ricerca Applicata al Mare) in collaborazione con l’Area Marina Protetta Isole Egadi, alla ricerca di tracce che certifichino la...
Inaugurato il nuovo stabulario del Centro di Primo Soccorso per Tartarughe dell'AMP Isole Egadi, all'interno dell'Ex Stabilimento Florio
(Favignana, 06 Giugno 2018) Taglio del nastro ufficiale, ieri alle ore 11.00, a Favignana, per il nuovo stabulario del Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta “Isole Egadi”. La sala, attrezzata con 5 grandi vasche azzurre...
450 STUDENTI DIVENTANO 'DELFINI GUARDIANI' PER TUTELARE LE ISOLE EOLIE ED EGADI
(Favignana, 30 Maggio 2018) Si conclude il percorso eco didattico di Marevivo “Delfini Guardiani delle Isole Eolie ed Egadi” che in questa edizione ha coinvolto 450 studenti delle scuole primarie e pluriclassi dei due arcipelaghi, con il sostegno di MSC Crociere e...
L'AMP Isole Egadi avvia la nuova campagna di diffusione del TED sulle barche a strascico nell'ambito del progetto Life+12 TartaLife
(Favignana, 29 Maggio 2018) Al via in questi giorni la nuova campagna di diffusione del TED che l’AMP “Isole Egadi” svolge, con il coinvolgimento delle barche a strascico del territorio, all’interno del progetto LIFE+12 TartaLife, finanziato...
Pagina 2 di 18
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2023 - Comune di Favignana